Cos'è il grassello di calce e come si usahttps://www.sberna.it/ww-it/cose-il-grassello-di-calce-e-come-si-usa.aspx Media > L'esperto risponde > Cos'è il grassello di calce e come si usa Cos'è il grassello di calce e come si usa Il grassello di calce è un legante naturale “ecologico” a presa aerea composto da idrossido di calcio e acqua. ... Il grassello di calce Sberna presenta diversi vantaggi per [...]
Pozzolana, vendita e acquistohttps://www.sberna.it/ww-it/pozzolana.aspx Media > Glossario > Pozzolana Pozzolana In origine era un tipo di sabbia vulcanica, oggi, impropriamente, sono così chiamati i prodotti, sia naturali sia artificiali, che hanno la proprietà di reagire con la calce e in presenza di acqua, costituendo così dei leganti che hanno notevoli proprietà idrauliche e una [...]
fornitura grassello di calcehttps://www.sberna.it/ww-it/tag-fornitura-grassello-di-calce.aspx Tag directory > fornitura grassello di calce fornitura grassello di calce
produzione calce aereahttps://www.sberna.it/ww-it/tag-produzione-calce-aerea.aspx Tag directory > produzione calce aerea produzione calce aerea
Restauro villa storica a Modenahttps://www.sberna.it/ww-it/restauro-villa-storica-a-modena.aspx Sberna si contraddistingue, già dagli anni ’70, per l’esperienza dimostrata nello sviluppare prodotti innovativi a base di calce naturale, in grado di rispettare le specifiche tecniche di tutte le strutture architettoniche, soprattutto le più antiche. ... Sberna si è impegnata nel creare una linea di calce naturale [...]
Cos'è la calce idrata e come si usahttps://www.sberna.it/ww-it/cose-la-calce-idrata-e-come-si-usa.aspx Media > L'esperto risponde > Cos'è la calce idrata e come si usa Cos'è la calce idrata e come si usa La calce idrata è calce lavorata con un processo produttivo che prevede di far reagire la calce viva con acqua in condizioni controllate, tramite apparati meccanici chiamati idratatori. ... [...]
Brescia: restauro villa storicahttps://www.sberna.it/ww-it/restauro-villa-storica-a-brescia.aspxPer la scelta dei materiali da utilizzare si sono dovute combinare le esigenze del committente e le indicazioni imposte dalla Soprintendenza dei Beni Culturali: la villa rientra infatti nei beni storici ed architettonici della zona ed i materiali utili al restauro dovevano essere tutti a base di calce naturale, materiale originario della struttura architettonica. I prodotti [...]
Cos'è la calce pura e come si usahttps://www.sberna.it/ww-it/cose-la-calce-pura-e-come-si-usa.aspx Media > L'esperto risponde > Cos'è la calce pura e come si usa Cos'è la calce pura e come si usa La calce pura è un legante naturale a presa aerea, utilizzato per la realizzazione di malte tradizionali e pitture. ... Tecnicamente la calce pura è una pasta di idrossido di calcio ottenuta per spegnimento [...]
Cos'è la calce idraulica naturale e come si usahttps://www.sberna.it/ww-it/cose-la-calce-idraulica-naturale-e-come-si-usa.aspx Media > L'esperto risponde > Cos'è la calce idraulica naturale e come si usa Cos'è la calce idraulica naturale e come si usa La calce idraulica naturale contraddistingue un prodotto ottenuto con la cottura di marne naturali oppure di mescolanze omogenee di pietre calcaree e di materie argillose. La calce idraulica [...]
Cos'è l'intonachino a calce (ultimo strato intonaco) e come si usahttps://www.sberna.it/ww-it/cose-lintonachino-a-calce-e-come-si-usa.aspx Media > L'esperto risponde > Cos'è l'intonachino a calce (ultimo strato intonaco) e come si usa Cos'è l'intonachino a calce (ultimo strato intonaco) e come si usa L'intonachino a calce, ultimo strato dell'intonaco a calce, è un rivestimento destinato principalmente per la realizzazione di superficie [...]