Contattaci
Messaggio *
I dati raccolti verranno trattati ai sensi del D. Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento dati è Fornace Sberna. [
privacy policy
]
Accetto *
Invia
* Campi obbligatori
Carrello
Accedi
Home
Azienda
Chi siamo
Laboratorio e innovazione
Qualità e certificazioni
Produzione sostenibile
Sede
Social
Realizzazioni
Media
News ed eventi
L'esperto risponde
Glossario
Servizio Clienti
Servizio Clienti
Guida all’acquisto
Garanzie
Spedizioni
Sicurezza
Resi e rimborsi
Privacy
Lavora con noi
Download
Cataloghi
Depliant
Documentazione prodotti
Archivio DOP
Linea calce
Leganti
Preparazione del supporto
Malte per murature
Intonaci di fondo
Rasanti per intonaci
Rasanti/Collanti
Rivestimenti in polvere
Rivestimenti in pasta
Pitture
Linea jolly / Linea Sanus
Malte e intonaci
Massetti e pavimenti
Calcestruzzo
Aggregati/Sabbie
Linea technokey
Preparazione del supporto
Malte per murature/intonaci
Intonaci speciali
Rasanti per intonaci
Rasanti risananti
Malte Tecniche
Rivestimenti in polvere
Sottofondi e massetti per pavimenti
Preparazione dei pavimenti
Sabbie secche
Adesivi per piastrelle
Sigillanti per piastrelle
Collanti/Rasanti
Primer/Fissativi
Rivestimenti in pasta
Pitture
Linea Tecnica Materica
Primer
Rasanti
Rete
Finiture protettive
Sistema k
Kit sistemi cappotto
Componenti di base
Componenti e accessori vari
Sistemi in resina
Usi
Finitura
Malte tecniche
Rasanti per intonaci
Ripristino del calcestruzzo
Risanamento
Ristrutturazione
Sigillatura crepe
Tinteggiatura
Trattamento del supporto
Ripristino facciate
COSTRUIRE IL FUTURO
News ed eventi
L'esperto risponde
Glossario
Media
>
L'esperto risponde
L'esperto risponde
n. 65 - pag. 1/7
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 65 - pag. 1/7
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
Come viene fatta la scelta idonea del colore nei sistemi a cappotto?
Innanzi tutto si consiglia di evitare su superfici particolarmente esposte al sole, colori scuri (causa eccessivo innalzamento della temperatura superficiale).
Come evitare la presenza di giunti nell’applicazione del rivestimento in pasta?
Il rivestimento va applicato senza interruzioni (fresco su fresco) evitando giunti, pertanto bisogna fermarsi presso fughe, spigoli vivi, marcapiani, balconi, ecc, con la finalità di evitare la classica attaccatura.
Per quale motivo bisogna applicare il primer o fondo nello stesso colore del rivestimento in pasta?
Serve per ovviare a possibili trasparenze con il fondo (dovute allo scorrimento del granello nella fase di frattazzatura) soprattutto nel caso del Rivestimento a bassa granulometria.
Accorgimenti per il fissaggio meccanico (tasselli) dei pannelli isolanti in EPS al supporto?
I tasselli vanno inseriti in ogni giunto ed al centro del pannello, sempre in corrispondenza del collante almeno 5 / 6 tasselli per m²...
Principali accorgimenti per la posa dei pannelli isolanti?
Prima della posa dei Pannelli isolanti, bisogna determinare la loro quota di partenza e quindi il posizionamento dei profili di partenza.
Funzione del profilo di partenza?
Il profilo di partenza ha la funzione di contenere al suo interno il pannello isolante, permettendone un perfetto allineamento con la superficie della facciata.
Cosa bisogna fare per evitare la formazione di fessure in corrispondenza degli spigoli di porte e finestre?
In corrispondenza delle aperture di porte e finestre si deve prevedere un rinforzo aggiuntivo della rete di armatura di base...
Funzione della Rete di armatura nei sistemi a cappotto?
La principale funzione della Rete di armatura è quella di conferire al sistema una adeguata capacità di resistere agli urti o impatti...
Come viene eseguita la Rasatura dei pannelli isolanti?
Dopo l’asciugatura dello strato di collante (circa 2 ÷ 3 giorni), si stende il rasante sull’intera superficie del pannello (si può usare una spatola dentata) e quindi si affoga la rete di armatura.
Procedura per l’incollaggio dei pannelli isolanti in EPS al supporto?
Lungo i bordi e la diagonale del pannello viene steso un cordolo di collante con larghezza di circa 3 ÷ 5 cm e spessore pari a circa 2 cm...
n. 65 - pag. 1/7
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 65 - pag. 1/7
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
Condividi
Tag directory
Site map
Top ricerche
Copyright © 2015 Fornace Sberna Srl - Mantova - Italy
Sede legale e Stabilimento: Strada Colli Nord, 12 - 46049 Volta Mantovana (MN)
P.IVA 00621060201 - Registro Imprese di Mantova REA n. 10507/6861
capitale Sociale €. 83.000,00 i.v.
[ Privacy e Cookie Policy ]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.