Contattaci
Messaggio *
I dati raccolti verranno trattati ai sensi del D. Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento dati è Fornace Sberna. [
privacy policy
]
Accetto *
Invia
* Campi obbligatori
Carrello
Accedi
Home
Azienda
Chi siamo
Laboratorio e innovazione
Qualità e certificazioni
Produzione sostenibile
Sede
Social
Realizzazioni
Highlights
Media
L'esperto risponde
Glossario
Locandine
Contatti
Segreteria
Lavora con noi
Servizio Clienti
Guida all’acquisto
Garanzie
Spedizioni
Sicurezza
Resi e rimborsi
Privacy
Download
Cataloghi
Depliant
Documentazione prodotti
Archivio DOP
Marmorika
Linea calce
Leganti
Preparazione del supporto
Malte per murature
Intonaci di fondo
Rasanti per intonaci
Rasanti/Collanti
Rivestimenti in polvere
Rivestimenti in pasta
Pitture
Linea jolly / Linea Sanus
Malte e intonaci
Massetti e pavimenti
Calcestruzzo
Aggregati/Sabbie
Linea technokey
Preparazione del supporto
Malte per murature/intonaci
Intonaci speciali
Rasanti per intonaci
Rasanti risananti
Malte Tecniche
Rivestimenti in polvere
Sottofondi e massetti per pavimenti
Preparazione dei pavimenti
Sabbie secche
Adesivi per piastrelle
Sigillanti per piastrelle
Collanti/Rasanti
Primer/Fissativi
Rivestimenti in pasta
Pitture
Asfalto a freddo
Linea Tecnica Materica
Primer
Rasanti
Rete
Finiture protettive
Pitture
Sistema k
Kit sistemi cappotto
Componenti di base
Sistemi in resina
Usi
Finitura
Malte tecniche
Rasanti per intonaci
Ripristino del calcestruzzo
Risanamento
Ristrutturazione
Sigillatura crepe
Tinteggiatura
Trattamento del supporto
Ripristino facciate
COSTRUIRE IL FUTURO
Realizzazioni
>
Restauro villa storica a Modena
Restauro villa storica a Modena
Sberna ha fornito consulenza e prodotti di bioedilizia per il restauro di una villa storica a Modena: l'ambiente è stato ristrutturato mantenendo intatto lo spirito dell'archittettura storica e ricavando, nella struttura, un'elegante Spa. Il risultato finale è stato un incontro di tradizione, raffinatezza, arte e design: il centro benessere ha permesso di creare una perfetta sintonia tra la classicità intramontabile dello spazio e la ricercatezza di una sua nuova funzionalità.
Sberna si contraddistingue, già dagli anni ’70, per l’esperienza dimostrata nello sviluppare prodotti innovativi a base di calce naturale, in grado di rispettare le specifiche tecniche di tutte le strutture architettoniche, soprattutto le più antiche. Il restauro di opere di edilizia storica necessita di un know how complesso e dinamico in grado di adattarsi in maniera sinergica alle esigenze del cliente.
Sberna si è impegnata nel creare una linea di calce naturale dedicata alla bio-edilizia, pensata appositamente per i cantieri di ristrutturazione e ripristino di edifici storici di pregio. La linea BIO è costituita a base di calce idraulica naturale ed è prodotta con metodo tradizionale: naturale non è così solo il prodotto, ma l’intera produzione della Fornace Sberna si qualifica come altamente ecosostenibile, mettendo in evidenza l’impegno concreto dell’impresa in termini di responsabilità ambientale.
Il team di Sberna ha analizzato le specifiche esigenze del cliente per poter elaborare una consulenza personalizzata in completa sintonia con la storia dell’edificio da restaurare: le analisi dei materiali e della loro composizione nel laboratorio di Ricerca e Sviluppo della Fornace Sberna hanno rappresentato una tappa fondamentale per poter selezionare i prodotti più adatti alla specifica struttura architettonica.
Sberna ha consigliato, supervisionando costantemente lo sviluppo del progetto, l’utilizzo di malta della tipologia Malta bio-Linea Jolly, prodotto specifico per la bio-edilizia in calce idraulica naturale e stucco calce di colore bianco, anch’esso a base di calce naturale idraulica, perfetto per attività di restauro e ristrutturazione.
Sberna concepisce l’attività di restauro come un’occasione importante per far dialogare la tradizione dell’edilizia con l’innovazione delle nuove tecnologie elaborate nei suoi laboratori di ricerca: riportare alla luce il passato, guardando sempre al futuro.
precedente:
Brescia: sistema a cappotto kit technokap EPS - ETA
successivo:
Brescia: restauro villa storica
Realizzazioni
Realizzazioni
Brescia: sistema a cappotto kit technokap EPS - ETA
Superficie della Facciata: ≈ 1100 m² Anno di realizzazione : 2008 / 2009 Prodotti del sistema : Technokap, Pannello EPS 100 sp. 100...
Brescia: sistema a cappotto kit technokap EPS
Superficie della Facciata: ≈ 600 m² Anno di realizzazione : 2009 / 2010 Prodotti del sistema : Technokap, Pannello EPS 100 sp. 70...
Verona: ciclo rasatura armata
Superficie della Facciata: ≈ 6000 m² Anno di realizzazione : 2012 / 2013 Prodotti del ciclo : Rasokey plus 1,2 mm , Rete di...
Ancona: sistema a cappotto kit technokap EPS
Superficie della Facciata: ≈ 300 m² Anno di realizzazione : 2011 Prodotti del sistema : Technokap, Pannello EPS 120 sp. 120 mm,...
Condividi
Tag directory
Site map
Top ricerche
Copyright © 2015-2025 Fornace Sberna Srl - Mantova - Italy
Sede legale e Stabilimento: Strada Colli Nord, 12 - 46049 Volta Mantovana (MN)
P.IVA 00621060201 - Registro Imprese di Mantova REA n. 10507/6861
capitale Sociale €. 83.000,00 i.v.
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]