Contattaci
I dati raccolti verranno trattati ai sensi del D. Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento dati è Fornace Sberna. [privacy policy]

* Campi obbligatori

Glossario

Glossario dei termini più utilizzati nel mondo della calce, delle sue lavorazioni e dei prodotti a base calce per l'edilizia.
Nel seguente GLOSSARIO, vengono date delle definizioni molto sintetiche (per chi volesse approfondire i diversi argomenti, consigliamo di fare riferimento ai testi tecnici specifici nel settore dell’edilizia, a consultare le normative Italiane e Europee o di rivolgersi al nostro Servizio Clienti).
Adesione

Capacità di un materiale di unirsi ad un altro facendo corpo unico con esso. Si misura in N/mm².

Aggregato

Materiale granulare che viene utilizzato per la preparazione di malte per murature, intonaci di fondo, massetti, calcestruzzo, ecc, Viene classificato in aggregato grosso o in aggregato fine. 

Antialga

Additivo che inibisce la crescita delle alghe sulle superfici murali. 

Antigelo

Additivo che viene miscelato all’impasto (consigliato a temperature inferiori a +5°C), agisce sia sulla velocità di presa dei cementi, che sullo sviluppo di calore durante la presa.

Antisale

Prodotto che rallenta la migrazione dei sali in una struttura muraria verso l’esterno.

Assorbimento

L’assorbimento d’acqua (W) indica la quantità d'acqua, espressa in kg, che riesce ad attraversare una superficie di 1 m² in un determinato tempo. 

Autolivellante

Prodotto specifico che ha la proprietà di livellarsi autonomamente su una superficie orizzontale.

Barriera al vapore

Strato o più strati sovrapposti idonei a limitare la penetrazione di vapore acqueo nella costruzione.

Bisacco

Sono le confezione dei prodotti in polvere o in umido, predosati, con sacchi in polietilene a due scomparti, dove vengono separati gli inerti dai leganti.  

Boiacca

E’ una miscela costituita da acqua e cemento.

Calce

Legante che comprende tutte le forme fisiche e chimiche sotto le quali possono presentarsi gli ossidi di calcio e/o magnesio (CaO e MgO) e/o gli idrossidi ( Ca(OH)2 e Mg(OH)2 ).

Calce idrata

La calce idrata è calce lavorata con un processo produttivo che prevede di far reagire la calce viva con acqua in condizioni controllate, tramite apparati meccanici chiamati idratatori.

Calce pura

Legante naturale a presa aerea utilizzata per la realizzazione di malte tradizionali, stucchi, pitture, lisciature. A lunga stagionatura.

Calcestruzzo

Materiale formato miscelando cemento, aggregato grosso e fino ed acqua con o senza l’aggiunta di additivi o aggiunte, il quale sviluppa le sue proprietà a seguito dell’idratazione del cemento.

Calcestruzzo fresco

Calcestruzzo che è completamente miscelato ed ancora in una condizione che lo rende in grado di essere compattato.

Calcestruzzo indurito

Calcestruzzo allo stato solido e che ha sviluppato una certa resistenza.

Calcestruzzo leggero

Calcestruzzo avente massa volumica, dopo essiccamento in stufa, minore di 800 kg/m³ e non maggiore di 2000 kg/m³.

Calcestruzzo normale

Calcestruzzo avente massa volumica, dopo essiccamento in stufa, maggiore di 2000 kg/m³ ma non maggiore di 2600 kg/m³

Calcestruzzo pesante

Calcestruzzo avente massa volumica, dopo essiccamento in stufa, maggiore di 2600 kg/m³.

Calci aeree

Sono calci costituite prevalentemente da ossido o idrossido di calcio che induriscono lentamente all’aria reagendo con l’anidride carbonica atmosferica. 

Calci calciche

Calci calciche (CL) costituite prevalentemente da ossido o idrossido di calcio senza alcuna aggiunta di materiali idraulici o pozzolanici.

Calci idrate

Calci aeree, calci calciche o calci dolomitiche ottenute dallo spegnimento controllato delle calci vive. 

Calci idrauliche naturali

Calci prodotte dalla cottura di calcari più o meno argillosi o silicei (temperatura inferiore ai 1000°C), con successiva riduzione in polvere mediante spegnimento con o senza macinazione.

Calci vive

Sono calci aeree costituite prevalentemente da ossido di calcio o ossido di magnesio ottenute per calcinazione di rocce calcaree e/o dolomitiche. 

Carbonatazione del calcestruzzo

Fenomeno dovuto al naturale invecchiamento del calcestruzzo per cui, con l'anidride carbonica disponibile nell'ambiente, l'idrato di calcio Ca(OH)2; si trasforma in carbonato CaCO3.

Cemento

Polvere grigia o bianca ottenute per cottura in particolari forni di miscele di calcare e argilla. E’ un legante idraulico di vasto impiego e serve per confezionare calcestruzzo, malte, ecc. 

Cemento Portland

Ottenuto dalla cottura (a circa 1400°C) di marne naturali o mescolando calcare e materia argillosa e successiva macinazione del prodotto di cottura senza aggiunta di materiale inerte.

Cemento pozzolanico

Ottenuto dalla macinazione, senza aggiunta di materie inerti, mescolando clinker puro di cemento e pozzolana.

Clinker

Il clinker è il componente base per la produzione del cemento.

Collante

Per "collante" si intende lo strato legante destinato ad assicurare l'aggancio tra sottofondo e materiale da posare.

Conduttività termica

La conduttività termica (λ) o detto anche coefficiente di conduzione termica è una costante dipendente dalla natura del materiale, indica la quantità di energia termica espressa in Watt (W), che riesce ad attraversare lo spessore di 1 m di materiale in determinate condizioni termiche. 

Deumidificante

Prodotto progettato per incrementare la fuoriuscita dell'umidità dai corpi murari.

Efflorescenze

Cristallizzazione dei sali solubili sulla superficie dei manufatti: causa danni estetici e strutturali

Fibrorinforzato

Materiale che contiene fibre atte a ridurre e controllare la tendenza fessurativa.

Filler

Fa parte della famiglia degli aggregati, molto fine, la maggior parte del quale passa allo staccio di 0,063 mm, può essere aggiunto ai materiali da costruzione per conferire determinate proprietà.

Granulometria

Distribuzione dimensionale delle particelle espressa come percentuale in massa dei passanti ad una determinata serie di setacci. Viene misurata in mm (d/D).

Grassello di calce

E’ un legante naturale ecologico che viene utilizzato per la realizzazione di malte tradizionali da muratura o da intonaco. 

Idrofugazione

Trattamento della superficie di un manufatto con un prodotto in grado di opporsi al passaggio dell'acqua senza ostacolare il passaggio del vapore.

Idrorepellenza

Proprietà di un materiale di resistere alla penetrazione dell’acqua; viene misurata con un coefficiente d’assorbimento d’acqua W che indica la quantità d’acqua in Kg che viene assorbita da una superficie di un metro quadro in 24 h

Indice di riflesiione (I.R. = HBW)

Indica la quantità di luce che in percentuale viene riflessa da una superficie. Quanto più alto è il suo valore più chiara è la tonalità di colore.

Intonachino

L'intonachino è l'ultimo strato dell'intonaco ed ha generalmente due funzioni: proteggere l'intonaco e renderlo esteticamente gradevole.

Legante per malte

Materiale utilizzato per legare insieme particelle di aggregato. (es. cemento, calce da costruzione, ecc).

Macroporoso

Intonaco caratterizzato da una percentuale di vuoti non inferiore al 30%: per la sua elevatissima superficie di evaporazione, favorisce l'asciugatura delle murature umide.

Malta bastarda

La malta bastarda è un tipo di malta ottenuta usando due leganti nell’impasto, ossia calce e cemento, in modo da esaltare le qualità di questi due componenti.

Malta da muratura

Miscela di uno o più leganti inorganici, aggregati, acqua ed eventualmente aggiunte e/o additivi per il riempimento, il collegamento e l’allettamento della muratura.

Malta fina bagnata

Malta fina bagnata o Intonachino, a base calce naturale pronto all’uso, conosciuta con il nome commerciale STABILITURA più.

Malta fresca

Malta completamente miscelata e pronta per l’uso.

Malta per isolamento tecnico

Malta progettata per intonaci con proprietà isolanti specifiche.

Malta per risanamento

Malta progettata per intonaci interni ed esterni utilizzata su pareti di muratura umide contenenti sali solubili in acqua. 

Malta predosata

Malta prodotta in fabbrica. 

Malta premiscelata

Malta secca prodotta in fabbrica. I costituenti sono completamente dosati e miscelati in fabbrica, consegnati in cantiere dove sono aggiunti ulteriori costituenti specificati o forniti dal produttore.

Malta prodotta in cantiere

Malta composta da costituenti singoli, dosati e miscelati in cantiere.

Malta secca

Malta pronta all’uso che richiede solo l’aggiunta di acqua.

Malta umida

Malta prodotta in fabbrica. E’ pronta all’uso.

Massetto

Strato di materiale posato in cantiere direttamente sul relativo sottofondo (supporto) ad esso aderente o non aderente.

Massetto leggero

Massetto la cui densità a secco, dopo un periodo di essiccazione di 28 giorni, è minore di 1400 kg/m³.

Materiale pozzolanico (comportamento pozzolanico)

Il comportamento pozzolanico di un materiale è la sua capacità di reagire con l'idrossido di calcio per formare composti idraulici simili a quelli che si generano durante l'idratazione del clinker di cemento Portland.

Membrana impermeabile

Strato o più strati sovrapposti idonei ad impedire il passaggio dell’umidità.

NHL (Natural Hydraulic Limes) - calci

NHL è la sigla identificativa della calce idraulica naturale secondo le norme UNI EN 459-1.

Osmotico

Prodotto cementizio impermeabilizzante che agisce sia per penetrazione che per cristallizzazione.

Passivazione

Consiste nella protezione anticorrosiva delle armature d’acciaio nel calcestruzzo.

Pertile

E’ una roccia vulcanica effusiva che ha la capacità di espandere il proprio volume fino a 20 volte rispetto a quello originale. Viene utilizzata per l’alleggerimento di manufatti oltre che per l’isolamento termico.

Ponte termico

E’ la dispersione di calore determinata da una disomogeneità del manufatto.

Porosità

Rapporto fra il volume dei vuoti ed il volume totale di un determinato materiale.

Pozzolana

In origine era un tipo di sabbia vulcanica.

Primer o Fissativo

Il primer o fissativo per l'edilizia, è un prodotto che va steso su pareti particolarmente porose e permette di ridurre l'assorbimento di pittura da parte della parete uniformando il risultato finale.

Rasante

Particolare tipo di intonaco atto a livellare irregolarità millimetriche del supporto. 

Rei

Particolare sigla che indica la stabilità R, la tenuta E, l’isolamento termico I; requisiti che deve avere l’elemento costruttivo per resistere al fuoco, secondo un programma termico prestabilito e per un tempo determinato.

Rinzaffo

Intonaco grossolano applicato per costruire un supporto all'intonaco vero e proprio o, nelle tecniche di affresco, al successivo arriccio.

Ritiro

Fenomeno di contrazione che si verifica quando un prodotto umido (malta, intonaco, calcestruzzo, massetto, ecc) perde dell’acqua in un ambiente non saturo di umidità.

Sottofondo isolante

E’ un sottofondo isolante di compensazione (riempimento e livellamento), idoneo nella costruzione di pavimenti con funzione di isolamento termoacustico. 

Stabilitura

La stabilitura è l'applicazione dell'ultimo strato di intonaco, o cosiddetto intonachino, o intonaco civile nei capitolati d'appalto.

Strollatura

La "strollata" è un rinzaffo (aggrappante o ponte di aderenza) che viene realizzato a mano.

Tixotropia

Caratteristica indicante la possibilità di applicare malte su superfici verticali senza che si produca scivolamento sul supporto e nella malta stessa fino a spessori predefiniti.

Traspirabilità

La traspirabilità di un materiale viene valutata con il valore del coefficiente di resistenza al passaggio del vapore ( µ ). 

Umidità di risalita

Contenuto d’acqua presente nel terreno che risale per capillarità sulle superfici murali.

Umidità meteorica

Viene determinata dalla quantità di acqua piovana che bagna le superfici con tendenza a permearle. In questo caso, bisogna applicare prodotti idrorepellenti per la protezione.

Siglacom - Internet Partner