Quali prodotti sono idonei per realizzare stuccature e velature nel settore del Restauro o Ristrutturazione?https://www.sberna.it/ww-it/quali-prodotti-sono-idonei-per-realizzare-stuccature-e-velature-nel-settore-del-restauro-o-ristrutturazione.aspx Media > L'esperto risponde > Quali prodotti sono idonei per realizzare stuccature e velature nel settore del Restauro o Ristrutturazione? Quali prodotti sono idonei per realizzare stuccature e velature nel settore del Restauro o Ristrutturazione?
Raso bio, Locandinehttps://www.sberna.it/ww-it/raso-bio-v1.aspxRasoBio è il rasante naturale eco-compatibile ideale per la ristrutturazione e riqualificazione
Ciclo d’intonacatura “Cocciopesto", Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/ciclo-dintonacatura-cocciopesto.aspx Download > Depliant > Ciclo d’intonacatura “Cocciopesto" Ciclo d’intonacatura “Cocciopesto" Ciclo d’intonacatura “Cocciopesto“ per restauro o ristrutturazione Il cocciopesto è un materiale presente nell'edilizia storica e nell'architettura di vari edifici nel settore del restauro o ristrutturazione, come intonaco sia per lo strato [...]
Intonacare respirare, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/intonacare-respirare.aspx Download > Depliant > Intonacare respirare Intonacare respirare scarica la brochure completa: Intonacatura traspitante a calce Intonacare respirare Nei progetti edili di restauro e ristrutturazione vi è l’esigenza di utilizzare materiali, che rispettino le caratteristiche del patrimonio storico/architettonico. ... Il ciclo intonacatura [...]
Composizione e utilizzo dei rivestimenti in polvere a base cocciopesto?https://www.sberna.it/ww-it/composizione-e-utilizzo-dei-rivestimenti-in-polvere-a-base-cocciopesto.aspxVengono utilizzati nel restauro e/o ristrutturazione idonei per esterni (facciate) e interni (pareti) e vanno utilizzati su intonaci a base cocciopesto.
Catalogo linea Calce, Cataloghihttps://www.sberna.it/ww-it/catalogo-linea-calce.aspxLa maggior parte sono prodotti naturali adatti per la bio-edilizia, il risanamento e la ristrutturazione.
Cos'è la calce idraulica naturale e come si usahttps://www.sberna.it/ww-it/cose-la-calce-idraulica-naturale-e-come-si-usa.aspxLa calce idraulica naturale NHL 3,5 si usa per la preparazione in cantiere di malte e intonaci nel settore del restauro, ristrutturazioni e nella bioedilizia.
Utilizzo e Vantaggi dell’intonaco termoisolante?https://www.sberna.it/ww-it/utilizzo-e-vantaggi-dellintonaco-termoisolante.aspxSoluzione ottimale per Nuove costruzioni e/o Ristrutturazioni.
Restauro villa storica a Modenahttps://www.sberna.it/ww-it/restauro-villa-storica-a-modena.aspxSberna si è impegnata nel creare una linea di calce naturale dedicata alla bio-edilizia, pensata appositamente per i cantieri di ristrutturazione e ripristino di edifici storici di pregio.... Sberna ha consigliato, supervisionando costantemente lo sviluppo del progetto, l’utilizzo di malta della tipologia Malta bio-Linea Jolly, prodotto specifico per la [...]
A quali principi devono rispondere i materiali per bioedilizia?https://www.sberna.it/ww-it/a-quali-principi-devono-rispondere-i-materiali-per-bioedilizia.aspx Media > L'esperto risponde > A quali principi devono rispondere i materiali per bioedilizia? A quali principi devono rispondere i materiali per bioedilizia? La bioedilizia si fonda su queste idee: Pianificazione sostenibile del progetto Risparmio idrico e utilizzo efficiente dell'acqua anche mediante sistemi di recupero Efficienza energetica possibilmente integrata con [...]