Composizione e utilizzo dei rivestimenti in polvere a base cocciopesto?https://www.sberna.it/ww-it/composizione-e-utilizzo-dei-rivestimenti-in-polvere-a-base-cocciopesto.aspx Media > L'esperto risponde > Composizione e utilizzo dei rivestimenti in polvere a base cocciopesto? Composizione e utilizzo dei rivestimenti in polvere a base cocciopesto? Sono rivestimenti a base cocciopesto composto da frammenti di laterizi (tegole o mattoni) minutamente frantumati, calce idraulica naturale e fibre. [...]
Rivestimenti con piastrelle a parete per interni, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/rivestimenti-con-piastrelle-a-parete-per-interni.aspx Download > Depliant > Rivestimenti con piastrelle a parete per interni Rivestimenti con piastrelle a parete per interni Intonaci di fondo Malta bastarda a base calce, cemento, fibre, con sabbia bionda mantovana, granulometria 0/4 mm, fibrorinforzata R compressione = 5 N/mm², applicazione a mano; Malta di cemento [...]
Ciclo d’intonacatura “Cocciopesto", Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/ciclo-dintonacatura-cocciopesto.aspxL’intonaco di fondo o la finitura a base cocciopesto è composto da frammenti di laterizi (tegole o mattoni) minutamente frantumati, calce idraulica naturale e fibre. ... Intonaco di fondo Dopo l’avvenuta presa dello strato di rinzaffo si procede all’applicazione [...]
Brescia: restauro villa storicahttps://www.sberna.it/ww-it/restauro-villa-storica-a-brescia.aspxPer la scelta dei materiali da utilizzare si sono dovute combinare le esigenze del committente e le indicazioni imposte dalla Soprintendenza dei Beni Culturali: la villa rientra infatti nei beni storici ed architettonici della zona ed i materiali utili al restauro dovevano essere tutti a base di calce naturale, materiale originario della struttura [...]
Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/ciclo-intonacatura-tradizionale-per-interni-esterni.aspx Download > Depliant > Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni Ciclo intonacatura tradizionale - base calce / cemento Preparazione del supporto Nei casi di supporti critici (misti, molto assorbenti, con poca adesione, ecc) prima di applicare l’intonaco di fondo, si [...]
produzione calce aereahttps://www.sberna.it/ww-it/tag-produzione-calce-aerea.aspx Tag directory > produzione calce aerea produzione calce aerea
Kit Thermokey bio, Kit sistemi cappottohttps://www.sberna.it/ww-it/kit-thermokey-bio.aspxAccetto* Submit --> Descrizione Normative di riferimento Vantaggi del sistema Sistema d’isolamento termico per esterni “A CAPPOTTO“ con intonaco termoisolante a base calce naturale SOLUZIONE STANDARD 1. ... Intonaco Termoisolante: THERMOKEY BIO 3. ... Rasatura intonaci [...]
Isolamento esterno - sistema cappotto, 2014 marzo 05https://www.sberna.it/ww-it/isolamento-esterno-sistema-cappotto.aspxInoltre, i sistemi “a cappotto” permettono l’attenuazione dei fenomeni di condensa superficiale e interstiziale, prevenendo la formazione di muffee contribuendo ad una maggiore durabilità delle facciate rispetto a un sistema classico con intonaco e finitura; maggior durata nel tempo e limitata manutenzione! ... Nella scelta progettuale, il [...]
Catalogo Sistema K, Cataloghihttps://www.sberna.it/ww-it/catalogo-linea-sistema-k.aspxInoltre, i sistemi “a cappotto” permettono l’attenuazione dei fenomeni di condensa superficiale e interstiziale, prevenendo la formazione di muffe e contribuendo ad una maggiore durabilità delle facciate rispetto a un sistema classico con intonaco e finitura. ... Nella scelta progettuale, il professionista è in grado di valutare [...]
Cos'è la malta bastarda e come si usahttps://www.sberna.it/ww-it/cose-la-malta-bastarda-e-come-si-usa.aspx Media > L'esperto risponde > Cos'è la malta bastarda e come si usa Cos'è la malta bastarda e come si usa La malta bastarda è un tipo di malta ottenuta usando due leganti nell’impasto, ossia calce e cemento, in modo da esaltare le qualità di questi due componenti. ... La malta bastarda viene utilizzata come malta per opere murarie (allettamento e [...]