Contattaci
Messaggio *
I dati raccolti verranno trattati ai sensi del D. Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento dati è Fornace Sberna. [
privacy policy
]
Accetto *
Invia
* Campi obbligatori
Carrello
Accedi
Home
Azienda
Chi siamo
Laboratorio e innovazione
Qualità e certificazioni
Produzione sostenibile
Sede
Social
Realizzazioni
Highlights
Media
L'esperto risponde
Glossario
Locandine
Contatti
Segreteria
Lavora con noi
Servizio Clienti
Guida all’acquisto
Garanzie
Spedizioni
Sicurezza
Resi e rimborsi
Privacy
Download
Cataloghi
Depliant
Documentazione prodotti
Archivio DOP
Marmorika
Linea calce
Leganti
Preparazione del supporto
Malte per murature
Intonaci di fondo
Rasanti per intonaci
Rasanti/Collanti
Rivestimenti in polvere
Rivestimenti in pasta
Pitture
Linea jolly / Linea Sanus
Malte e intonaci
Massetti e pavimenti
Calcestruzzo
Aggregati/Sabbie
Linea technokey
Preparazione del supporto
Malte per murature/intonaci
Intonaci speciali
Rasanti per intonaci
Rasanti risananti
Malte Tecniche
Rivestimenti in polvere
Sottofondi e massetti per pavimenti
Preparazione dei pavimenti
Sabbie secche
Adesivi per piastrelle
Sigillanti per piastrelle
Collanti/Rasanti
Primer/Fissativi
Rivestimenti in pasta
Pitture
Asfalto a freddo
Linea Tecnica Materica
Primer
Rasanti
Rete
Finiture protettive
Pitture
Sistema k
Kit sistemi cappotto
Componenti di base
Sistemi in resina
Usi
Finitura
Malte tecniche
Rasanti per intonaci
Ripristino del calcestruzzo
Risanamento
Ristrutturazione
Sigillatura crepe
Tinteggiatura
Trattamento del supporto
Ripristino facciate
Media
>
Highlights
>
Isolamento esterno - sistema cappotto
Isolamento esterno - sistema cappotto
05/03/2014
Per sistema “a cappotto” si intende un rivestimento esterno con pannelli isolanti, fissato mediante tasselli e collante, poi armato con rete ad hoc e finito con apposita finitura in polvere (da tinteggiare) oppure in pasta (pronta all'uso colorata); tra le diverse soluzioni di isolamento dall'esterno, è sicuramente quella più innovativa!
Il sistema a cappotto d’isolamento termico per esterni deve essere conforme alle Normative Europee di riferimento, al Regolamento UE N.305/2011 sui prodotti da costruzione, alla Direttiva Europea 2002/91/CE e 2010/31/UE sull’efficienza energetica degli edifici, alla Guida EAD 040083-00-0404-2000 e 2011, al D.L. N.192 del 19.08.2005 attuazione della direttiva 2002/91/CE e 2010/31/UE, alle disposizioni correttive ed integrative riportate nel D.L. N.311 del 29.12.2006 e ai decreti attuativi e linee guida per la certificazione energetica.
I sistemi d’isolamento termico per esterni “a cappotto” della Linea K rispondono alle esigenze dettate dalle norme sulla Certificazione Energetica degli edifici,
oggi diventata obbligatoria. Il management della Fornace SBERNA è da sempre sensibile all’ecologia, alla salvaguardia dell’ambiente e al futuro legato al risparmio energetico,non solo in termini economici, ma anche ambientali, per evitare inutili sprechi dettati da consumi eccessivi che contribuirebbero al surriscaldamento del pianeta.
Grazie alla coibentazione dell’involucro esterno dell’edificio e alla correzione dei ponti termici che provocano dispersione di calore, i sistemi “a cappotto” garantiscono l’abbattimento dei consumi di combustibile e la riduzione delle emissioni inquinanti. Inoltre, i sistemi “a cappotto” permettono l’attenuazione dei fenomeni di condensa superficiale e interstiziale, prevenendo la formazione di muffee contribuendo ad una maggiore durabilità delle facciate rispetto a un sistema classico con intonaco e finitura; maggior durata nel tempo e limitata manutenzione!
I sistemi “a cappotto” proposti possono avvalersi di una Polizza Assicurativa decennale con garanzia di qualità e manod’opera. Nella scelta progettuale, il professionista è in grado di valutare l’utilizzo di diversi materiali isolanti, come il polistirene, il polistirene con grafite, il polistirene con grafite elasticizzato “termo-acustico”, la lana di roccia, la lana di vetro, il sughero,l’intonaco termoisolante a base cemento/calce o a base calce.
Questi materiali sono collaudati con svariate soluzioni di collanti/rasanti o finiture (Linea Technokey) compatibili per la progettazione di sistemi con caratteristiche ben definite, come la leggerezza, la robustezza, la traspirabilità, l’isolamento termico o termico-acustico, la reazione al fuoco, la resistenza agli urti e al punzonamento, ecc.
Tag:
bioedilizia
isolamento termico
risparmio energetico
sistema cappotto
precedente:
Nuovo kit per isolamento termico
successivo:
Ricostruire e risanare attraverso la bioedilizia
Highlights
Highlights
Sberna . FinecoBank . Siglacom Club - Concerto Sberna 50
L'evento di Natale con il Concerto Sberna 50
Sberna . Andrea Tortora . Siglacom - Pasqua 2023
La Pasqua AT Patissier per Sberna
Nuovo regolamento UE
Dal 1° Luglio 2013 entra in vigore il Regolamento UE n. 305/2011 conosciuto come Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR).
Sberna | Re Desiderio - Per anime nobili e spiriti liberi
Sberna al Museo Santa Giulia di Brescia per l'evento di presentazione della Linea Skincare Re Desiderio
Condividi
Tag directory
Site map
Top ricerche
Copyright © 2015-2025 Fornace Sberna Srl - Mantova - Italy
Sede legale e Stabilimento: Strada Colli Nord, 12 - 46049 Volta Mantovana (MN)
P.IVA 00621060201 - Registro Imprese di Mantova REA n. 10507/6861
capitale Sociale €. 83.000,00 i.v.
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]