Technocalce, Locandinehttps://www.sberna.it/ww-it/technocalce-v1.aspxCollante / Rasante per l’incollaggio e/o rasatura di pannelli isolanti a base di calce idraulica naturale: lana roccia, lana vetro, sughero.
Come si usa un adesivo per piastrellehttps://www.sberna.it/ww-it/come-si-usa-un-adesivo-per-piastrelle.aspxPer l'utilizzo degli adesivi o collanti per piastrelle sono fondamentali tre passaggi: preparazione del supporto di posa, preparazione dell'impasto e stesura del collante. Preparazione del supporto: per il corretto utilizzo degli adesivi e collanti per piastrelle i sottofondi di posa devono essere solidi, compatti, maturi (se non [...]
Come viene eseguita la Rasatura dei pannelli isolanti?https://www.sberna.it/ww-it/come-viene-eseguita-la-rasatura-dei-pannelli-isolanti.aspxDopo l’asciugatura dello strato di collante (circa 2 ÷ 3 giorni), si stende il rasante sull’intera superficie del pannello (si può usare una spatola dentata) e quindi si affoga la rete di armatura.
Malta secca, vendita e acquistohttps://www.sberna.it/ww-it/malta-secca.aspxProdotti correlati: LINEA CALCE Leganti Varie Preparazione del supporto Malte per murature Intonaci di fondo Rasanti per intonaci Rasanti/Collanti Rivestimenti in polvere Rivestimenti in pasta Pitture Linea Jolly Malte e intonaci Massetti e pavimenti Calcestruzzo Aggregati/Sabbie Linea Technokey Preparazione del supporto Malte per murature/intonaci Intonaci speciali Rasanti [...]
Accorgimenti per il fissaggio meccanico (tasselli) dei pannelli isolanti in EPS al supporto?https://www.sberna.it/ww-it/accorgimenti-per-il-fissaggio-meccanico-tasselli-dei-pannelli-isolanti-in-eps-al-supporto.aspxI tasselli vanno inseriti in ogni giunto ed al centro del pannello, sempre in corrispondenza del collante almeno 5 / 6 tasselli per m²; Fare una prova sul supporto per poter definire la lunghezza, tipologia e idoneità del tassello; Per le zone perimetrali in concomitanza agli spigoli delle facciate il numero dei tasselli viene incrementato in funzione alla [...]
Principali accorgimenti per la posa dei pannelli isolanti?https://www.sberna.it/ww-it/principali-accorgimenti-per-la-posa-dei-pannelli-isolanti.aspxAccertarsi che tra pannello e pannello non si verifichino ne vuoti ne debordazioni del collante. ... Dopo l’incollaggio non sottoporre i pannelli a sollecitazioni meccaniche (tassellatura, levigatura, ecc,) se non dopo l’avvenuta essiccazione del collante.
Malta premiscelata, vendita e acquistohttps://www.sberna.it/ww-it/malta-premiscelata.aspxProdotti correlati: Linea Technokey Preparazione del supporto Malte per murature/intonaci Intonaci speciali Rasanti per intonaci Rasanti impermeabilizzanti Rivestimenti in polvere Sottofondi per pavimenti Preparazione dei pavimenti Adesivi e sigillanti per piastrelle Sabbie secche Ripristino calcestruzzo Collanti/Rasanti Primer/Fissativi Rivestimenti in pasta Pitture
Isolamento esterno - sistema cappotto, 2014 marzo 05https://www.sberna.it/ww-it/isolamento-esterno-sistema-cappotto.aspx Media > News ed eventi > Isolamento esterno - sistema cappotto Isolamento esterno - sistema cappotto 05/03/2014 Per sistema “a cappotto” si intende un rivestimento esterno con pannelli isolanti, fissato mediante tasselli e collante, poi armato con rete ad hoc e finito con apposita finitura in polvere (da tinteggiare) oppure in pasta (pronta all'uso [...]
Rivestimenti con piastrelle a parete per interni, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/rivestimenti-con-piastrelle-a-parete-per-interni.aspx Download > Depliant > Rivestimenti con piastrelle a parete per interni Rivestimenti con piastrelle a parete per interni Intonaci di fondo Malta bastarda a base calce, cemento, fibre, con sabbia bionda mantovana, granulometria 0/4 mm, fibrorinforzata R compressione = 5 N/mm², applicazione a mano; Malta di cemento base cemento,calce,fibre,sabbia silicea. Granulometria 0/4 mm, [...]
Nuovo kit per isolamento termico, 2014 aprile 17https://www.sberna.it/ww-it/nuovo-kit-per-isolamento-termico.aspxÈ composto da collanti/rasanti e finiture selezionati, studiati e collaudati nelle diverse soluzioni e varianti in funzione alle caratteristiche del pannello, alle norme europee e alla guida EAD 040083-00-0404 sui sistemi a cappotto e garantisce un elevato potere isolante.