Isolamento esterno - sistema cappotto, 2014 marzo 05https://www.sberna.it/ww-it/isolamento-esterno-sistema-cappotto.aspxInoltre, i sistemi “a cappotto” permettono l’attenuazione dei fenomeni di condensa superficiale e interstiziale, prevenendo la formazione di muffee contribuendo ad una maggiore durabilità delle facciate rispetto a un sistema classico con intonaco e finitura; maggior durata nel tempo e limitata manutenzione! ... Nella scelta progettuale, il [...]
Aggregato, vendita e acquistohttps://www.sberna.it/ww-it/aggregato.aspx Media > Glossario > Aggregato Aggregato Materiale granulare che viene utilizzato per la preparazione di malte per murature, intonaci di fondo, massetti, calcestruzzo, ecc, Viene classificato in aggregato grosso o in aggregato fine.
Ritiro, vendita e acquistohttps://www.sberna.it/ww-it/ritiro.aspx Media > Glossario > Ritiro Ritiro Fenomeno di contrazione che si verifica quando un prodotto umido (malta, intonaco, calcestruzzo, massetto, ecc) perde dell’acqua in un ambiente non saturo di umidità.
Cos'è la malta bastarda e come si usahttps://www.sberna.it/ww-it/cose-la-malta-bastarda-e-come-si-usa.aspx Media > L'esperto risponde > Cos'è la malta bastarda e come si usa Cos'è la malta bastarda e come si usa La malta bastarda è un tipo di malta ottenuta usando due leganti nell’impasto, ossia calce e cemento, in modo da esaltare le qualità di questi due componenti. ... La malta bastarda viene utilizzata come malta per opere murarie (allettamento e [...]
Catalogo Sistema K, Cataloghihttps://www.sberna.it/ww-it/catalogo-linea-sistema-k.aspxInoltre, i sistemi “a cappotto” permettono l’attenuazione dei fenomeni di condensa superficiale e interstiziale, prevenendo la formazione di muffe e contribuendo ad una maggiore durabilità delle facciate rispetto a un sistema classico con intonaco e finitura. ... Nella scelta progettuale, il professionista è in grado di valutare [...]
A quali principi devono rispondere i materiali per bioedilizia?https://www.sberna.it/ww-it/a-quali-principi-devono-rispondere-i-materiali-per-bioedilizia.aspxPer rispondere ai principi della bioedilizia anche i materiali da costruzione sono stati oggetto di ricerca e sviluppo per migliorarne le prestazioni nel rispetto dell'ambiente e dell'uomo: sono nati quindi la bio malta, i materiali da risanamento bio, l'intonaco termoisolante bio, i rasanti bio, le pitture a calce naturale, ecc.
Documentazione prodottihttps://www.sberna.it/ww-it/documentazione-prodotti-download.aspx Download > Documentazione prodotti Documentazione prodotti Nessun risultato trovato Inserisci il nome del prodotto Acqua di calce Informativa Scheda di sicurezza Scheda tecnica Antimuffa Scheda di sicurezza Scheda tecnica Betonkalk Informativa Marcatura CE DOP Scheda di sicurezza Scheda tecnica Bio malta C2 Informativa Marcatura CE DOP Scheda di sicurezza Scheda tecnica Bio [...]