Contattaci
Messaggio *
I dati raccolti verranno trattati ai sensi del D. Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento dati è Fornace Sberna. [
privacy policy
]
Accetto *
Invia
* Campi obbligatori
Carrello
Accedi
Home
Azienda
Chi siamo
Laboratorio e innovazione
Qualità e certificazioni
Produzione sostenibile
Sede
Social
Realizzazioni
Media
News ed eventi
L'esperto risponde
Glossario
Servizio Clienti
Servizio Clienti
Guida all’acquisto
Garanzie
Spedizioni
Sicurezza
Resi e rimborsi
Privacy
Lavora con noi
Download
Cataloghi
Depliant
Documentazione prodotti
Archivio DOP
Linea calce
Leganti
Preparazione del supporto
Malte per murature
Intonaci di fondo
Rasanti per intonaci
Rasanti/Collanti
Rivestimenti in polvere
Rivestimenti in pasta
Pitture
Linea jolly / Linea Sanus
Malte e intonaci
Massetti e pavimenti
Calcestruzzo
Aggregati/Sabbie
Linea technokey
Preparazione del supporto
Malte per murature/intonaci
Intonaci speciali
Rasanti per intonaci
Rasanti risananti
Malte Tecniche
Rivestimenti in polvere
Sottofondi e massetti per pavimenti
Preparazione dei pavimenti
Sabbie secche
Adesivi per piastrelle
Sigillanti per piastrelle
Collanti/Rasanti
Primer/Fissativi
Rivestimenti in pasta
Pitture
Linea Tecnica Materica
Primer
Rasanti
Rete
Finiture protettive
Sistema k
Kit sistemi cappotto
Componenti di base
Componenti e accessori vari
Sistemi in resina
Usi
Finitura
Malte tecniche
Rasanti per intonaci
Ripristino del calcestruzzo
Risanamento
Ristrutturazione
Sigillatura crepe
Tinteggiatura
Trattamento del supporto
Ripristino facciate
COSTRUIRE IL FUTURO
News ed eventi
L'esperto risponde
Glossario
Media
>
L'esperto risponde
L'esperto risponde
n. 65 - pag. 6/7
«
6
7
»
visualizza tutti
n. 65 - pag. 6/7
«
6
7
»
visualizza tutti
Aggrappanti in polvere a base calce consigliati per la preparazione di supporti critici?
Sono malte da intonaco (conosciute come Aggrappanti, Ponte di Aderenza o Rinzaffi) che vengono utilizzate su murature miste, blocchi porizzati e mattoni ad alta assorbenza ed in genere su supporti critici.
Utilizzo della Calce Pura?
E’ un legante naturale a presa aerea, utilizzato per la realizzazione di malte tradizionali e pitture.
Utilizzo del Grassello di calce?
Viene utilizzato come legante per la realizzazione di malte tradizionali da muratura o da intonaco.
Cos'è la stabilitura e come si lavora
La stabilitura è l'applicazione dell'ultimo strato di intonaco, o cosiddetto intonachino, o intonaco civile nei capitolati d'appalto. Il prodotto Sberna è "Stabilitura più", prodotto ecologico a presa aerea pronto all’uso per interni.
Cos'è l'intonachino a calce (ultimo strato intonaco) e come si usa
L'intonachino a calce, ultimo strato dell'intonaco a calce, è un rivestimento destinato principalmente per la realizzazione di superficie esterne a scopo protettivo ed estetico.
Come si usa un adesivo per piastrelle
L'utilizzo degli adesivi per piastrelle è subordinato alla tipologia di prodotti da utilizzare e di supporto su cui andare ad effettuare la posa.
Differenza tra Grassello di calce e calce idrata in pasta
Spesso confuso con la calce idrata in pasta, il grassello di calce è in realtà un prodotto estremamente diverso. Il grassello di calce infatti beneficia nella sua struttura chimico-fisica degli effetti del tempo, raggiungendo un differente livello di maturazione (o invecchiamento).
Cos'è la calce idraulica naturale e come si usa
La calce idraulica naturale contraddistingue un prodotto ottenuto con la cottura di marne naturali oppure di mescolanze omogenee di pietre calcaree e di materie argillose.
Cos'è la calce pura e come si usa
La calce pura è un legante naturale a presa aerea, utilizzato per la realizzazione di malte tradizionali e pitture.
Cos'è la calce idrata e come si usa
La calce idrata è calce lavorata con un processo produttivo che prevede di far reagire la calce viva con acqua in condizioni controllate, tramite apparati meccanici chiamati idratatori.
n. 65 - pag. 6/7
«
6
7
»
visualizza tutti
n. 65 - pag. 6/7
«
6
7
»
visualizza tutti
Condividi
Tag directory
Site map
Top ricerche
Copyright © 2015 Fornace Sberna Srl - Mantova - Italy
Sede legale e Stabilimento: Strada Colli Nord, 12 - 46049 Volta Mantovana (MN)
P.IVA 00621060201 - Registro Imprese di Mantova REA n. 10507/6861
capitale Sociale €. 83.000,00 i.v.
[ Privacy e Cookie Policy ]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.