Finitura tradizionale traspirante
Finitura tipo tradizionale per interni ed esterni (secca).
Idonea per intonaci di fondo base calce, calce/cemento.
Traspirante. Da tinteggiare.
R compressione (28 gg) = 1 N/mm²
Adesione = 0,45 N/mm²
Coeff. Diffusione vapore acqueo: μ = 4
Marcatura CE: UNI EN 998-1utilizzo
TECHNOFINA: Finitura tipo civile per interni ed esterni da applicare su intonaci di fondo a base di calce o calce/cemento. Idonea per intonaci termoisolanti (linea a cappotto tipo KIT THERMOKEY) e per i sistemi di intonacatura/finitura, il tutto previa applicazione di uno strato di rasante.composizione
TECHNOFINA è a base di calce, cemento, inerti selezionati (sabbia silicea) e additivi che ne conferiscono una elevata lavorabilità e traspirabilità. Colore tipo "calce".vantaggi
- Prodotto con Marcatura CE, conforme alle norme Europee;
- Prodotto di qualità predosato e controllato in stabilimento;
- Contiene sabbia silicea che dà al prodotto un’ottima lavorabilità ed elevata resistenza agli agenti atmosferici;
- Elevato grado di permeabilità al vapore acqueo che lo rende traspirante;
- I sacchi di carta sono a norma e possono essere riciclati.
identificazione
Seconda la Normativa Europea viene classificata in:
-
GP: malta per scopi generali per intonaci interni/esterni (UNI EN 998-1)
lavorazione
Preparazione del supporto: Asportare i materiali incoerenti privi di consistenza, olii, disarmanti, polvere e sporco in genere, mediante picchettatura, spazzolatura e idrolavaggio. Se la superficie da rivestire presenta un elevato grado di assorbimento, questa va preventivamente bagnata e trattata. In tutti i casi verificare che il supporto sia umido o che venga inumidito.
Preparazione dell’impasto: TECHNOFINA è pronta all’uso e va mescolata per circa 2 minuti con 6.6 ÷ 6.8 litri di acqua pulita per sacco da 25 Kg.
Applicazione del prodotto: Preparare TECHNOFINA 5 minuti prima della sua applicazione, ricordando che il prodotto preparato deve essere utilizzato entro 2 ore dall’impasto.
Lavorazione del prodotto: Applicare TECHNOFINA con la spatola metallica o cazzuola americana e rifinire con relativo frattazzino in spugna. A maggior protezione TECHNOFINA dopo aver raggiunto la completa maturazione deve essere tinteggiata con una idonea pittura.conservazione, stoccaggio e avvertenze
Conservazione: Il prodotto si conserva fino a 6 mesi in confezioni integre.
Stoccaggio: In luogo fresco, asciutto ed al riparo dal gelo. Evitare di esporre i sacchi per lungo tempo alla luce solare diretta. Una volta rimossa la protezione in polietilene del bancale, proteggere i sacchi dalla pioggia.
Avvertenze:
- La temperatura di applicazione del prodotto TECHNOFINA deve essere compresa tra i + 5°C ÷ + 30°C;
- TECHNOFINA non deve essere ricoperta da rivestimenti o pitture poco traspiranti, in quanto queste impediscono la carbonatazione e l’eventuale evaporazione dell’umidità residua del fondo, causando sbollature o distacchi dalla finitura;
- Non aggiungere altri materiali a TECHNOFINA;
- Aerare i locali dopo l’applicazione del prodotto TECHNOFINA sino a completo essiccamento, evitando forti sbalzi termici nel riscaldamento degli ambienti.
Proteggere la posa del materiale dal gelo, pioggia ed evitare situazioni che possono generare una rapida essiccazione (sole battente, supporti asciutti, ecc).