Pittura cls, argilla, 15, con antialga, vendita e acquisto, Pitturehttps://www.sberna.it/ww-it/pittura-cls.aspx#!/2659-argilla-15-con-antialgaIdropittura superlavabile Pittura a base di legante acrilico in emulsione acquosa, per interni o esterni. ... Per tinte “speciali” o a “campione” verificare il prezzo con i nostri uffici commerciali. diluizione: 30% a 35% con acqua pulita utilizzo PITTURA CLS: Idropittura anticarbonatazione superlavabile per interni o esterni. ... Le [...]
Rasante, vendita e acquistohttps://www.sberna.it/ww-it/rasante.aspx Media > Glossario > Rasante Rasante Particolare tipo di intonaco atto a livellare irregolarità millimetriche del supporto. Permettono di ottenere una finitura liscia o a civile in interni o in esterni.
Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/ciclo-intonacatura-tradizionale-per-interni-esterni.aspx Download > Depliant > Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni Ciclo intonacatura tradizionale - base calce / cemento Preparazione del supporto Nei casi di supporti critici (misti, molto assorbenti, con poca adesione, ecc) prima di applicare l’intonaco di fondo, si consiglia la stesura [...]
Utilizzo dei rivestimenti in polvere a base calce?https://www.sberna.it/ww-it/utilizzo-dei-rivestimenti-in-polvere-a-base-calce.aspxSono rivestimenti idonei per esterni (facciate) e interni (pareti e soffitti) e vanno utilizzati sui seguenti fondi: intonaci a base calce, intonaci termoisolanti, ecc. In ogni caso, si consiglia applicare uno strato di rasante per regolarizzare il fondo prima del rivestimento.
Utilizzo dei rivestimenti in polvere a base calce/cemento?https://www.sberna.it/ww-it/utilizzo-dei-rivestimenti-in-polvere-a-base-calcecemento.aspxSono rivestimenti idonei per esterni (facciate) e interni (pareti e soffitti) e vanno utilizzati sui seguenti fondi: intonaci a base calce/cemento, fondo in calcestruzzo, intonaci termoisolanti, ecc. In ogni caso, si consiglia applicare uno strato di rasante per regolarizzare il fondo prima del rivestimento.
Nuovo kit per isolamento termico, 2014 aprile 17https://www.sberna.it/ww-it/nuovo-kit-per-isolamento-termico.aspxÈ composto da collanti/rasanti e finiture selezionati, studiati e collaudati nelle diverse soluzioni e varianti in funzione alle caratteristiche del pannello, alle norme europee e alla guida EAD 040083-00-0404 sui sistemi a cappotto e garantisce un elevato potere isolante. Il pannello è additivato con grafite e trattato in superficie con una particolare [...]
Dovendo intonacare le pareti di un garage con intonaco protettivo antincendio (REI), quali prodotti vengono consigliati per completare il ciclo con la relativa finitura?https://www.sberna.it/ww-it/dovendo-intonacare-le-pareti-di-un-garage-con-intonaco-protettivo-antincendio-rei-quali-prodotti-vengono-consigliati-per-completare-il-ciclo-con-la-relativa-finitura.aspxI prodotti a completamento dell’intonaco REI, limitano la propagazione di un incendio originato all’interno di un edificio in quanto questi sono classificati come reazione al fuoco nella Categoria A1 (UNI EN 13501-1). Principali fasi del ciclo: Malta di allettamento Malta da rinzaffo Intonaco protettivo antincendio Rasante Rivestimento in [...]
Cos'è la calce pura e come si usahttps://www.sberna.it/ww-it/cose-la-calce-pura-e-come-si-usa.aspxLa calce pura viene utilizzata in due modi all'interno delle lavorazioni: calce pura come rasante e calce pura come legante Lavorazione come rasante La calce pura viene utilizzata come rasante sulla malta fina, questa si stende con la spatola metallica, fino ad ottenere uno strato liscio.
Professione protezione, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/professione-protezione.aspx Download > Depliant > Professione protezione Professione protezione scarica la brochure completa: Sistema protettivo antincendio Professione protezione Il sistema protettivo antincendio permette di limitare significativamente la propagazione di un incendio originato all’interno di un edificio. ... Il sistema protettivo antincendio con intonaco è un [...]
A quali principi devono rispondere i materiali per bioedilizia?https://www.sberna.it/ww-it/a-quali-principi-devono-rispondere-i-materiali-per-bioedilizia.aspxLa bioedilizia si fonda su queste idee: Pianificazione sostenibile del progetto Risparmio idrico e utilizzo efficiente dell'acqua anche mediante sistemi di recupero Efficienza energetica possibilmente integrata con sistemi di autoproduzione Uso delle risorse più razionale possibile, in particolare per quanto riguarda i materiali Ambienti interni sani per [...]