Contattaci
I dati raccolti verranno trattati ai sensi del D. Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento dati è Fornace Sberna. [privacy policy]

* Campi obbligatori

Dovendo intonacare le pareti di un garage con intonaco protettivo antincendio (REI), quali prodotti vengono consigliati per completare il ciclo con la relativa finitura?
https://www.sberna.it/ww-it/dovendo-intonacare-le-pareti-di-un-garage-con-intonaco-protettivo-antincendio-rei-quali-prodotti-vengono-consigliati-per-completare-il-ciclo-con-la-relativa-finitura.aspx

Principali fasi del ciclo:   Malta di allettamento Malta da rinzaffo Intonaco protettivo antincendio Rasante Rivestimento in polvere Pittura 

Quali sono le malte bivalenti in confezione bisacco?
https://www.sberna.it/ww-it/quali-sono-le-malte-bivalenti-in-confezione-bisacco.aspx

Le malte bivalenti sono malte che hanno due impieghi e vengono classificate secondo la normativa Europea UNI EN 998-1 e UNI EN 998-2:   Come malta per allettamento e collegamento di pareti e murature (UNI EN 998-2); Come intonaco di fondo per interni / esterni.

Rivestimenti con piastrelle a parete per interni, Depliant
https://www.sberna.it/ww-it/rivestimenti-con-piastrelle-a-parete-per-interni.aspx

Download > Depliant > Rivestimenti con piastrelle a parete per interni Rivestimenti con piastrelle a parete per interni Intonaci di fondo Malta bastarda a base calce, cemento, fibre, con sabbia bionda mantovana, granulometria 0/4 mm, fibrorinforzata R compressione = 5 N/mm², applicazione a mano; Malta di cemento  base cemento,calce,fibre,sabbia [...]

Documentazione prodotti
https://www.sberna.it/ww-it/documentazione-prodotti-download.aspx

Download > Documentazione prodotti Documentazione prodotti Nessun risultato trovato Inserisci il nome del prodotto Acqua di calce Informativa Scheda di sicurezza Scheda tecnica Antimuffa Scheda di sicurezza Scheda tecnica Betonkalk Informativa Marcatura CE DOP Scheda di sicurezza Scheda tecnica Bio malta C2 Informativa Marcatura CE DOP Scheda di sicurezza Scheda tecnica Bio [...]

Professione protezione, Depliant
https://www.sberna.it/ww-it/professione-protezione.aspx

  Ciclo sistema protettivo antincendio Malte di allettamento Malta Termica Rei oppure  Malta da blocco per allettamento e collegamento di pareti e murature, per chiusure tracce, fori, cavità. (Granulometria 0/3 mm  -  Categoria M10) Rinzaffo/Aggrappante Nei casi di supporti critici (misti, molto assorbenti, poca [...]

Ciclo risanamento impermeabilizzante "osmotico", Depliant
https://www.sberna.it/ww-it/ciclo-risanamento-impermeabilizzante.aspx

Intonaco impermeabilizzante “osmotico“ Nel caso che si richieda applicare un intonaco a spessore: Osmokey malta  malta da intonaco impermeabilizzante a spessore, granulometria 0/2 mm, spessore ≥2 cm, applicazione a mano.

Restauro villa storica a Modena
https://www.sberna.it/ww-it/restauro-villa-storica-a-modena.aspx

Sberna ha consigliato, supervisionando costantemente lo sviluppo del progetto, l’utilizzo di malta della tipologia Malta bio-Linea Jolly, prodotto specifico per la bio-edilizia in calce idraulica naturale e stucco calce di colore bianco, anch’esso a base di calce naturale idraulica, perfetto per attività di restauro e ristrutturazione.

A quali principi devono rispondere i materiali per bioedilizia?
https://www.sberna.it/ww-it/a-quali-principi-devono-rispondere-i-materiali-per-bioedilizia.aspx

Per rispondere ai principi della bioedilizia anche i materiali da costruzione sono stati oggetto di ricerca e sviluppo per migliorarne le prestazioni nel rispetto dell'ambiente e dell'uomo: sono nati quindi la bio malta, i materiali da risanamento bio, l'intonaco termoisolante bio, i rasanti bio, le pitture a calce naturale, ecc.

Cos'è la calce pura e come si usa
https://www.sberna.it/ww-it/cose-la-calce-pura-e-come-si-usa.aspx

La calce pura viene utilizzata in due modi all'interno delle lavorazioni: calce pura come rasante e calce pura come legante Lavorazione come rasante La calce pura viene utilizzata come rasante sulla malta fina, questa si stende con la spatola metallica, fino ad ottenere uno strato liscio.

Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni, Depliant
https://www.sberna.it/ww-it/ciclo-intonacatura-tradizionale-per-interni-esterni.aspx

Download > Depliant > Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni Ciclo intonacatura tradizionale - base calce / cemento Preparazione del supporto Nei casi di supporti critici (misti, molto assorbenti, con poca adesione, ecc) prima di applicare l’intonaco di fondo, si consiglia la stesura di  Malta [...]

Ricerche correlate a: malta

Siglacom - Internet Partner