Malta naturale - Super resistente
Composizione: a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 legante pozzolanico, fibre e inerti selezionati. Classe M15.
Colore: Bianco - Nocciola chiaro
IMPIEGO: come malta da allettamento, malta da ringrosso, per la stillatura di giunti armati e come rinforzo di murature portanti e di tamponamento.utilizzo
BIO MALTA STRUTTURALE: come malta naturale "bivalente" per allettamento e collegamento pareti e murature, come malta da ringrosso, per la stilatura di giunti armati e come rinforzo strutturale di murature portanti e di tamponamento.composizione
BIO MALTA STRUTTURALE: a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 , leganti pozzolanici, inerti selezionati (sabbia siliceo-carbonatica), fibre. Colore nocciola chiaro.vantaggi
	- Prodotto premiscelato e controllato in stabilimento;
 
	- Prodotto con Marcatura CE conforme alla Norma Europea;
 
	- Categoria: M15
 
	- Contiene sabbia silicea che dà al prodotto un’ottima lavorabilità;
 
	- Elevata resistenza meccanica alla compressione;
 
	- Eccellente resistenza agli alcali;
 
	- Buona traspirabilità;
 
	- I sacchi possono essere riciclati.
 
identificazione
Malta da muratura a composizione prescritta per scopi generali (G) – UNI EN 998-2lavorazione
Preparazione del supporto:
	- Asportare i materiali incoerenti privi di consistenza;
 
	- Eliminare la presenza di olii, disarmanti, polvere e sporco in genere;
 
	- Per murature assorbenti si consiglia di bagnarli a rifiuto prima dell’applicazione del prodotto;
 
	- Prima dell’applicazione della Malta verificare che questa sia compatibile con i materiali esistenti o da applicare;
 
	- Si consiglia verificare l’adesione della malta al supporto e/o fondo.
 
Preparazione dell’impasto: mescolare BIO MALTA STRUTTURALE con circa 4,2 a 4,4 litri d’acqua pulita per sacco con mescolatore orizzontale con impastatrice a coclea, betoniera o a mano sino ad ottenere un impasto omogeneo. Il tempo d’impasto non deve superare i 90 secondi. I lavori devono essere eseguiti utilizzando lo stesso lotto di produzione, evitando la ripresa dello stesso materiale in tempi diversi in quanto possono verificarsi differenze di tonalità.conservazione, stoccaggio e avvertenze
Conservazione: Il prodotto si conserva fino a 12 mesi in confezioni integre.
Stoccaggio: In luogo fresco, asciutto ed al riparo dal gelo. Evitare di esporre i sacchi per lungo tempo alla luce solare diretta. Una volta rimossa la protezione in polietilene del bancale, proteggere i sacchi dalla pioggia.
Avvertenze: La temperatura di applicazione del prodotto deve essere compresa tra i + 5°C ÷ +35°C; Non aggiungere altri materiali a BIO MALTA STRUTTURALE.
Proteggere la posa del materiale dal gelo, pioggia ed evitare situazioni che possono generare una rapida essiccazione (sole battente, supporti asciutti, ecc) .