Fugakey fine, bianco, 20 kg, vendita e acquisto, Sigillanti per piastrellehttps://www.sberna.it/ww-it/fugakey-fine-20-kg.aspx#!/Il sigillante deve essere applicato e compattato all’interno delle fughe mediante apposita spatola gommata con un movimento a 45° rispetto la direzione delle fuga.
Fugakey fine, beige, 20 kg, vendita e acquisto, Sigillanti per piastrellehttps://www.sberna.it/ww-it/fugakey-fine-20-kg.aspx#!/108-beige-20-kgIl sigillante deve essere applicato e compattato all’interno delle fughe mediante apposita spatola gommata con un movimento a 45° rispetto la direzione delle fuga.
Collanti / Rasanti consigliati sui cappotti con pannelli in lana di roccia, lana di vetro o in sughero?https://www.sberna.it/ww-it/collanti-rasanti-consigliati-sui-cappotti-con-pannelli-in-lana-di-roccia-lana-di-vetro-o-in-sughero.aspxIncollaggio dei Pannelli: viene steso il collante su l’intera superficie del pannello con una spatola dentata. Rasatura dei Pannelli: Dopo l’asciugatura dello strato di collante (circa 2 ÷ 3 giorni), si stende il rasante sull’intera superficie del pannello (si può usare una spatola dentata) e quindi si affoga la rete di armatura.
Che tipo di adesivo possiamo utilizzare per incollare delle piastrelle in ceramica su una parete di un bagno con un intonaco cementizio?https://www.sberna.it/ww-it/che-tipo-di-adesivo-possiamo-utilizzare-per-incollare-delle-piastrelle-in-ceramica-su-una-parete-di-un-bagno-con-un-intonaco-cementizio.aspxGli adesivi per piastrelle vanno applicati con cazzuola e spatola dentata.
Come viene eseguita la Rasatura dei pannelli isolanti?https://www.sberna.it/ww-it/come-viene-eseguita-la-rasatura-dei-pannelli-isolanti.aspxDopo l’asciugatura dello strato di collante (circa 2 ÷ 3 giorni), si stende il rasante sull’intera superficie del pannello (si può usare una spatola dentata) e quindi si affoga la rete di armatura.
Quale Finitura in pasta di grassello di calce ad alta spatolabilità possiamo utilizzare per l’interno di una abitazione?https://www.sberna.it/ww-it/quale-finitura-in-pasta-di-grassello-di-calce-ad-alta-spatolabilita-possiamo-utilizzare-per-linterno-di-una-abitazione.aspxPer l’applicazione utilizzare una spatola metallica e poi rifinire con uno spugnone o con la lama.
Procedura per l’incollaggio dei pannelli isolanti in EPS al supporto?https://www.sberna.it/ww-it/procedura-per-lincollaggio-dei-pannelli-isolanti-in-eps-al-supporto.aspxLungo i bordi e la diagonale del pannello viene steso un cordolo di collante con larghezza di circa 3 ÷ 5 cm e spessore pari a circa 2 cm oppure se il supporto è abbastanza planare viene steso il collante su l’intera superficie del pannello con una spatola dentata.
Stabilitura, vendita e acquistohttps://www.sberna.it/ww-it/stabilitura.aspxLa stabilitura si applica utilizzando spatole di acciaio rigide: la stabilitura asciuga in pochi minuti, dopo averne applicate almeno due mani si passa un frattazzo di spugna bagnato d'acqua per cancellare i segni delle spatolate.
Quanto tempo serve per applicare Marmorika?https://www.sberna.it/ww-it/quanto-tempo-serve-per-applicare-marmorika.aspxMarmorika viene applicata con spatola metallica (come stucco), pennello, rullo o a spruzzo, in due mani come pittura , tra una mano e l’altra attendere almeno 10-12 ore.
Quale prodotto si consiglia per impermeabilizzare la zoccolatura di una parete in calcestruzzo prima della posa di un cappotto in EPS?https://www.sberna.it/ww-it/quale-prodotto-si-consiglia-per-impermeabilizzare-la-zoccolatura-di-una-parete-in-calcestruzzo-prima-della-posa-di-un-cappotto-in-eps.aspxViene prodotto in due versioni: “a pennello“ oppure “a spatola“.