Contattaci
I dati raccolti verranno trattati ai sensi del D. Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento dati è Fornace Sberna. [privacy policy]

* Campi obbligatori

Malta per risanamento, vendita e acquisto
https://www.sberna.it/ww-it/malta-per-risanamento.aspx

Media > Glossario > Malta per risanamento Malta per risanamento Malta progettata per intonaci interni ed esterni utilizzata su pareti di muratura umide contenenti sali solubili in acqua.

Casa sana - sistema macroporoso, Depliant
https://www.sberna.it/ww-it/casa-sana-v1.aspx

Download > Depliant > Casa sana - sistema macroporoso Casa sana - sistema macroporoso scarica la brochure completa: Risanamento murature umide - sistema macroporoso Casa sana Per far sì che gli ambienti di un edificio siano vivibili e salubri è fondamentale che i muri traspirino. ... Un buon progetto di [...]

Casa sana - sistema a base calce, Depliant
https://www.sberna.it/ww-it/casa-sana.aspx

Download > Depliant > Casa sana - sistema a base calce Casa sana - sistema a base calce scarica la brochure completa: Risanamento murature umide - ciclo risanamento traspirante Casa sana - sistema a base calce L’umidità è uno dei maggiori problemi nell’edilizia. le sue cause possono essere [...]

Quale Rasante viene consigliato su intonaco deumidificante a base calce idraulica naturale?
https://www.sberna.it/ww-it/quale-rasante-viene-consigliato-su-intonaco-deumidificante-a-base-calce-idraulica-naturale.aspx

Per i cicli di risanamento di murature umide a base di calce idraulica naturale, dopo aver applicato l’intonaco deumidificante si consiglia rasare l’intonaco con un prodotto traspirante e che rispetti i parametri della Direttiva WTA.

Per una facciata che presenta a livello della zoccolatura dell’umidità di risalita, che prodotti a base calce possiamo proporre?
https://www.sberna.it/ww-it/per-una-facciata-che-presenta-a-livello-della-zoccolatura-dellumidita-di-risalita-che-prodotti-a-base-calce-possiamo-proporre.aspx

Innanzi tutto si consiglia di eseguire un rilievo dettagliato sullo stato dell’arte della parte interessata all’umidità (esterno/interno) e quindi procedere con delle prove in cantiere verificando principalmente:   Origine, causa e livello dell’umidità; Verifica dell’adesione e del grado di assorbimento del fondo; Verifica della concentrazione [...]

Catalogo linea Technokey, Cataloghi
https://www.sberna.it/ww-it/catalogo-linea-technokey.aspx

Download > Cataloghi > Catalogo linea Technokey Catalogo linea Technokey Per soddisfare le esigenze di ogni cantiere, la Linea Technokey offre un’ampia gamma di prodotti che permettono la realizzazione di cicli o sistemi collaudati, tra i quali: • cicli d’intonacatura e finitura • cicli per il risanamento di murature [...]

Ricostruire e risanare attraverso la bioedilizia, 2014 febbraio 28
https://www.sberna.it/ww-it/ricostruire-e-risanare-attraverso-la-bioedilizia.aspx

Di seguito un esempio di risanamento traspirante attraverso l'uso di materiali di bioedilizia Risanamento murature umide - sistema a base calce L’umidità è uno dei maggiori problemi nell’edilizia. ... Ecco come ristrutturare e risanare attraverso materiali di bioedilizia Ciclo [...]

Brescia: restauro villa storica
https://www.sberna.it/ww-it/restauro-villa-storica-a-brescia.aspx

Il secondo prodotto consigliato è stato Into Risan Bio, intonaco studiato appositamente per sistemi di risanamento di murature umide, realizzato anch’esso a base di calce idraulica naturale, ideale per risolvere problemi di umidità di risalita.

Ricerche correlate a: risanamento murature umide

Siglacom - Internet Partner