Pittura a calce, Locandinehttps://www.sberna.it/ww-it/pittura-a-calce.aspx Media > Locandine > Pittura a calce Pittura a calce Pittura a calce Sberna : prodotto naturale a base di calce ad elevata traspirabilità.
Utilizzo della Calce Pura?https://www.sberna.it/ww-it/utilizzo-della-calce-pura.aspx Media > L'esperto risponde > Utilizzo della Calce Pura? Utilizzo della Calce Pura? E’ un legante naturale a presa aerea, utilizzato per la realizzazione di malte tradizionali e pitture. Viene principalmente usata come base per la preparazione di stucchi, decorazioni, marmorini, pitture, malte [...]
Intonacare respirare, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/intonacare-respirare.aspxUn’intonacatura a base di calce naturale permette di soddisfare le esigenze di entrambe queste casistiche, agendo da regolatore igrometrico assorbendo l’umidità in eccesso e rilasciandola quando necessario.... Un'intonacatura a base di calce naturale agisce da regolatore igrometrico [...]
Casa sana - sistema a base calce, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/casa-sana.aspx Download > Depliant > Casa sana - sistema a base calce Casa sana - sistema a base calce scarica la brochure completa: Risanamento murature umide - ciclo risanamento traspirante Casa sana - sistema a base calce L’umidità è uno dei maggiori problemi nell’edilizia. le [...]
Ricostruire e risanare attraverso la bioedilizia, 2014 febbraio 28https://www.sberna.it/ww-it/ricostruire-e-risanare-attraverso-la-bioedilizia.aspxDi seguito un esempio di risanamento traspirante attraverso l'uso di materiali di bioedilizia Risanamento murature umide - sistema a base calce L’umidità è uno dei maggiori problemi nell’edilizia. ... La calce, oltre ad essere un materiale sano e naturale, ha molte virtù ecologiche: favorisce la [...]
Cos'è la calce pura e come si usahttps://www.sberna.it/ww-it/cose-la-calce-pura-e-come-si-usa.aspx Media > L'esperto risponde > Cos'è la calce pura e come si usa Cos'è la calce pura e come si usa La calce pura è un legante naturale a presa aerea, utilizzato per la realizzazione di malte tradizionali e pitture. La calce pura è principalmente usata come base per la [...]
Brescia: restauro villa storicahttps://www.sberna.it/ww-it/restauro-villa-storica-a-brescia.aspxPer la scelta dei materiali da utilizzare si sono dovute combinare le esigenze del committente e le indicazioni imposte dalla Soprintendenza dei Beni Culturali: la villa rientra infatti nei beni storici ed architettonici della zona ed i materiali utili al restauro dovevano essere tutti a base di calce naturale, materiale originario della struttura [...]
Kit Thermokey bio, Kit sistemi cappottohttps://www.sberna.it/ww-it/kit-thermokey-bio.aspxAccetto* Submit --> Descrizione Normative di riferimento Vantaggi del sistema Sistema d’isolamento termico per esterni “A CAPPOTTO“ con intonaco termoisolante a base calce naturale SOLUZIONE STANDARD 1. ... Pittura: PITTURA A CALCE 8. ... VARIANTI 6.Finitura in polvere: TECHNOMAR / BIO [...]
Ciclo d’intonacatura “Cocciopesto", Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/ciclo-dintonacatura-cocciopesto.aspxL’intonaco di fondo o la finitura a base cocciopesto è composto da frammenti di laterizi (tegole o mattoni) minutamente frantumati, calce idraulica naturale e fibre. Tale prodotto possiede alcune caratteristiche quali: notevole durabilità nel tempo; particolarmente adatto ad ambienti umidi grazie all’alta [...]
Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/ciclo-intonacatura-tradizionale-per-interni-esterni.aspx Download > Depliant > Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni Ciclo intonacatura tradizionale - base calce / cemento Preparazione del supporto Nei casi di supporti critici (misti, molto assorbenti, con poca adesione, ecc) prima di applicare l’intonaco di fondo, si consiglia la stesura [...]