Thermokey Bio CZero, 50 l, 0/2 mm, vendita e acquisto, Intonaci di fondohttps://www.sberna.it/ww-it/thermokey-czero.aspx#!/Idoneo per interventi di risanamento o ripristino di facciate degradate, per realizzare isolamenti continui, monolitici e con assenza di fughe. Impiego ottimale nei casi di facciate dove bisogna realizzare spessori non uniformi. composizione THERMOKEY CZERO: a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 , inerti minerali leggeri e fibre. vantaggi Conforme alla Norma UNI EN [...]
Ricostruire e risanare attraverso la bioedilizia, 2014 febbraio 28https://www.sberna.it/ww-it/ricostruire-e-risanare-attraverso-la-bioedilizia.aspxVengono cosi commercializzati diversi materiali ecologicamente migliorativi. ... Di seguito un esempio di risanamento traspirante attraverso l'uso di materiali di bioedilizia Risanamento murature umide - sistema a base calce L’umidità è uno dei maggiori problemi nell’edilizia. ... La calce, [...]
A quali principi devono rispondere i materiali per bioedilizia?https://www.sberna.it/ww-it/a-quali-principi-devono-rispondere-i-materiali-per-bioedilizia.aspx Media > L'esperto risponde > A quali principi devono rispondere i materiali per bioedilizia? A quali principi devono rispondere i materiali per bioedilizia? La bioedilizia si fonda su queste idee: Pianificazione sostenibile del progetto Risparmio idrico e utilizzo efficiente dell'acqua anche mediante sistemi di recupero Efficienza energetica [...]
Casa sana - sistema a base calce, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/casa-sana.aspxLa storia della costruzione ci ha insegnato che esistono dei materiali naturali eccezionali, come la calce, nota già dai tempi antichi per il suo forte potere evaporante e traspirante, al quale si aggiungono proprietà antibatteriche. La calce, oltre ad essere un materiale sano e naturale, ha molte virtù [...]
Casa sana - sistema macroporoso, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/casa-sana-v1.aspxUn buon progetto di risanamento prevederà la rimozione del materiale edilizio deteriorato e il risanamento del muro, procedendo per strati con materiali specifici. Per il risanamento delle murature umide occorre seguire alcune fasi che consentano di ottenere un risultato efficace e duraturo. [...]
Catalogo linea Calce, Cataloghihttps://www.sberna.it/ww-it/catalogo-linea-calce.aspx Download > Cataloghi > Catalogo linea Calce Catalogo linea Calce La calce è uno dei materiali da costruzione più antichi e più sani. ... È il cliente stesso che per primo richiede materiali traspiranti al fine di garantirsi un ambiente sano. ... La maggior parte sono prodotti naturali adatti per la bio-edilizia, il [...]
Brescia: restauro villa storicahttps://www.sberna.it/ww-it/restauro-villa-storica-a-brescia.aspxPer la scelta dei materiali da utilizzare si sono dovute combinare le esigenze del committente e le indicazioni imposte dalla Soprintendenza dei Beni Culturali: la villa rientra infatti nei beni storici ed architettonici della zona ed i materiali utili al restauro dovevano essere tutti a base di calce naturale, materiale originario della [...]
risanamentohttps://www.sberna.it/ww-it/tag-risanamento.aspx Tag directory > risanamento risanamento
edilizia a basso impatto ambientale, calce idraulica naturale, bio-ediliziahttps://www.sberna.it/ww-it/produzione-sostenibile.aspxAffianco a questa linea, non mancano i prodotti tecnologici che vantano ottime prestazioni anche nei casi più difficili di risanamento da umidità, ripristino delle facciate e isolamento termo-acustico, fattori non meno importanti per la tutela dell'uomo e dell'ambiente, dal momento che consentono un notevole risparmio energetico. ... Il nostro obiettivo [...]