Into rei, 22 l ≈ (23, 5-24, 5)kg, 0/1, 4 mm, vendita e acquisto, Intonaci specialihttps://www.sberna.it/ww-it/into-rei-22-l.aspx#!/Può essere utilizzato come Intonaco Protettivo Antincendio, per aumentare la resistenza al fuoco di elementi strutturali (portanti e non) tra i quali: Murature non portanti di blocchi - Blocchi di laterizio: (% fori > 55% ; % fori < 55%) - Blocchi di calcestruzzo normale: (fori monocamera ; fori multicamera o pieno) - Blocchi di calcestruzzo leggero: (massa [...]
Thermorisan CZero, 50 l, bianco, 0/2 mm, vendita e acquisto, Intonaci di fondohttps://www.sberna.it/ww-it/thermorisan-czero.aspx#!/IMPIEGO: come malta da intonaco. utilizzo THERMORISAN CZERO: Come intonaco da risanamento leggero a base di calce per murature umide in ambienti interni o esterni. ... lavorazione Preparazione del supporto : ▪ Asportare i materiali incoerenti privi di consistenza.... Non aggiungere altri materiali a a THERMORISAN CZERO.
Aggregato, vendita e acquistohttps://www.sberna.it/ww-it/aggregato.aspx Media > Glossario > Aggregato Aggregato Materiale granulare che viene utilizzato per la preparazione di malte per murature, intonaci di fondo, massetti, calcestruzzo, ecc, Viene classificato in aggregato grosso o in aggregato fine.
Catalogo linea Jolly, Cataloghihttps://www.sberna.it/ww-it/catalogo-linea-jolly.aspx Download > Cataloghi > Catalogo linea Jolly Catalogo linea Jolly Nata dalla nostra esperienza di produttori di calce da oltre quarant’anni, abbinata alla innata passione per la ricerca e la selezione dei materiali, la Linea Jolly è composta da prodotti in confezione bisacco predosati. ... Questa è una linea completa di malte a calce, massetti, [...]
Cos'è la malta bastarda e come si usahttps://www.sberna.it/ww-it/cose-la-malta-bastarda-e-come-si-usa.aspxLa malta bastarda viene utilizzata come malta per opere murarie (allettamento e collegamento di pareti e murature) o come intonaco di fondo per interni ed esterni. ... I sacchi in polietilene possono essere riciclati; identificazione Seconda la Normativa Europea viene classificata in: GP: malta per scopi generali per intonaci interni/esterni (UNI EN 998-1) G: malta da [...]
Casa sana - sistema macroporoso, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/casa-sana-v1.aspx Download > Depliant > Casa sana - sistema macroporoso Casa sana - sistema macroporoso scarica la brochure completa: Risanamento murature umide - sistema macroporoso Casa sana Per far sì che gli ambienti di un edificio siano vivibili e salubri è fondamentale che i muri traspirino. ... Un buon progetto di risanamento prevederà la rimozione del [...]
Ricostruire e risanare attraverso la bioedilizia, 2014 febbraio 28https://www.sberna.it/ww-it/ricostruire-e-risanare-attraverso-la-bioedilizia.aspxVengono cosi commercializzati diversi materiali ecologicamente migliorativi. ... Di seguito un esempio di risanamento traspirante attraverso l'uso di materiali di bioedilizia Risanamento murature umide - sistema a base calce L’umidità è uno dei maggiori problemi nell’edilizia. ... La storia della costruzione ci [...]
Casa sana - sistema a base calce, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/casa-sana.aspxLa storia della costruzione ci ha insegnato che esistono dei materiali naturali eccezionali, come la calce, nota già dai tempi antichi per il suo forte potere evaporante e traspirante, al quale si aggiungono proprietà antibatteriche. La calce, oltre ad essere un materiale sano e naturale, ha molte virtù [...]
Brescia: restauro villa storicahttps://www.sberna.it/ww-it/restauro-villa-storica-a-brescia.aspxPer la scelta dei materiali da utilizzare si sono dovute combinare le esigenze del committente e le indicazioni imposte dalla Soprintendenza dei Beni Culturali: la villa rientra infatti nei beni storici ed architettonici della zona ed i materiali utili al restauro dovevano essere tutti a base di calce naturale, materiale originario della [...]
Ciclo d’intonacatura “Cocciopesto", Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/ciclo-dintonacatura-cocciopesto.aspx Download > Depliant > Ciclo d’intonacatura “Cocciopesto" Ciclo d’intonacatura “Cocciopesto" Ciclo d’intonacatura “Cocciopesto“ per restauro o ristrutturazione Il cocciopesto è un materiale presente nell'edilizia storica e nell'architettura di vari edifici nel settore del restauro o ristrutturazione, come intonaco sia per lo strato di sottofondo e [...]