Ciclo d’intonacatura “Cocciopesto", Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/ciclo-dintonacatura-cocciopesto.aspxL’intonaco di fondo o la finitura a base cocciopesto è composto da frammenti di laterizi (tegole o mattoni) minutamente frantumati, calce idraulica naturale e fibre. ... Aggrappante / rinzaffo Sulla muratura (mattone o pietra) viene steso uno strato a basso spessore per favorire l’adesione dell’intonaco di fondo. ... [...]
Intonacare respirare, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/intonacare-respirare.aspx.), prima di applicare l’intonaco di fondo, si consiglia la stesura dell’aggrappante o ponte di aderenza a base calce idraulica naturale: Malta da rinzaffo bio (Granulometria 0/1,4 mm) Intonaco di fondo intonaco di fondo a base calce idraulica naturale. Traspirante e Naturale: Into Bio [...]
Rivestimenti con piastrelle a parete per interni, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/rivestimenti-con-piastrelle-a-parete-per-interni.aspx Download > Depliant > Rivestimenti con piastrelle a parete per interni Rivestimenti con piastrelle a parete per interni Intonaci di fondo Malta bastarda a base calce, cemento, fibre, con sabbia bionda mantovana, granulometria 0/4 mm, fibrorinforzata R compressione = 5 N/mm², applicazione a mano; Malta di cemento base cemento,calce,fibre,sabbia [...]
Professione protezione, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/professione-protezione.aspx.), prima di applicare l’intonaco antincendio reI, si consiglia la stesura dell’aggrappante Malta da rinzaffo (Granulometria 0/1,4 mm - Applicazione a macchina o mano) Intonaco Antincendio - Into Rei come intonaco di fondo protettivo antincendio (D.M.16.02.07) per elementi strutturali. [...]
Ciclo risanamento impermeabilizzante "osmotico", Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/ciclo-risanamento-impermeabilizzante.aspxIntonaco impermeabilizzante “osmotico“ Nel caso che si richieda applicare un intonaco a spessore: Osmokey malta malta da intonaco impermeabilizzante a spessore, granulometria 0/2 mm, spessore ≥2 cm, applicazione a mano. Rasante impermeabilizzante “osmotico“ Per regolarizzare il fondo esistente conferendo ulteriore protezione: [...]
Cos'è la malta bastarda e come si usahttps://www.sberna.it/ww-it/cose-la-malta-bastarda-e-come-si-usa.aspxLa malta bastarda viene utilizzata come malta per opere murarie (allettamento e collegamento di pareti e murature) o come intonaco di fondo per interni ed esterni. ... Istruzioni e consigli per l'utilizzo della malta bastarda in lavorazione: Verifica del supporto: Accertarsi che i blocchi o mattoni per la formazione delle murature siano esenti da polvere, sporco, [...]
Tecnica Materica: superfici continue, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/tecnica-materica-superfici-continue.aspxPossono essere anche applica ti a strati, utilizzando l’ultimo come mano di finitura. ... Ideale per: bagni/docce saune pavimenti pareti corridoi scale stanze edilizia civile, bar, locali pubblici grandi spazi Caratteristiche : ciclo all’acqua, ideale per ambienti umidi grazie alla grande resistenza all’acqua Che effetti puoi ottenere : effetto materico a [...]
Resine Sberna: Tecnica Materica, resine per pavimenti, resine per muri, resine per internihttps://www.sberna.it/ww-it/resine-sberna-tecnica-materica.aspxPossono essere anche applica ti a strati, utilizzando l’ultimo come mano di finitura. ... Ideale per: bagni/docce saune pavimenti pareti corridoi scale stanze edilizia civile, bar, locali pubblici grandi spazi Caratteristiche : ciclo all’acqua, ideale per ambienti umidi grazie alla grande resistenza all’acqua Che effetti puoi ottenere : effetto materico a [...]