Contattaci
I dati raccolti verranno trattati ai sensi del D. Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento dati è Fornace Sberna. [privacy policy]

* Campi obbligatori

Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni, Depliant
https://www.sberna.it/ww-it/ciclo-intonacatura-tradizionale-per-interni-esterni.aspx

Download > Depliant > Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni Ciclo intonacatura tradizionale - base calce / cemento Preparazione del supporto Nei casi di supporti critici (misti, molto assorbenti, con poca adesione, ecc) prima di applicare l’intonaco di fondo, si consiglia la stesura di  [...]

Ricostruire e risanare attraverso la bioedilizia, 2014 febbraio 28
https://www.sberna.it/ww-it/ricostruire-e-risanare-attraverso-la-bioedilizia.aspx

Ecco come ristrutturare e risanare attraverso materiali di bioedilizia Ciclo risanamento  traspirante: - trattamento del supporto Dopo aver asportato i materiali incoerenti, aver rimosso i sali e l’intonaco deteriorato (70-100 cm sopra la soglia d’umidità), si procede alla stesura di  TECHNOSAL  antisale all’acqua esente da solventi. [...]

Casa sana - sistema a base calce, Depliant
https://www.sberna.it/ww-it/casa-sana.aspx

Sberna fornisce prodotti di alta qualità e tecnologia avanzata per tutte le fasi del ciclo: trattamento del supporto, intonaco da risanamento e finitura. ... Aggrappante: nei casi di supporti critici (misti, molto assorbenti, poca adesione, ecc..), prima di applicare l’intonaco da risanamento, si consiglia la stesura dell’aggrappante o [...]

Casa sana - sistema macroporoso, Depliant
https://www.sberna.it/ww-it/casa-sana-v1.aspx

Il fenomeno dell’umidità è comune sia agli edifici storici che quelli di recente costruzione, un problema diffuso che, oltre a provocare effetti antiestetici (macchie e sfaldamenti nell’intonaco), può arrivare col tempo ad aggredire la struttura stessa dei materiali. le cause del fenomeno di umidità possono essere diverse (meteorica, [...]

Intonacare respirare, Depliant
https://www.sberna.it/ww-it/intonacare-respirare.aspx

.), prima di applicare l’intonaco di fondo, si consiglia la stesura dell’aggrappante o ponte di aderenza a base calce idraulica naturale:  Malta da rinzaffo bio (Granulometria 0/1,4 mm)  Intonaco di fondo intonaco di fondo a base calce idraulica naturale.... Dopo la maturazione [...]

Rivestimenti con piastrelle a parete per interni, Depliant
https://www.sberna.it/ww-it/rivestimenti-con-piastrelle-a-parete-per-interni.aspx

Download > Depliant > Rivestimenti con piastrelle a parete per interni Rivestimenti con piastrelle a parete per interni Intonaci di fondo Malta bastarda a base calce, cemento, fibre, con sabbia bionda mantovana, granulometria 0/4 mm, fibrorinforzata R compressione = 5 N/mm², applicazione a mano; Malta di cemento  base [...]

Kit Thermokey bio, Kit sistemi cappotto
https://www.sberna.it/ww-it/kit-thermokey-bio.aspx

Accetto* Submit --> Descrizione Normative di riferimento Vantaggi del sistema Sistema d’isolamento termico per esterni “A CAPPOTTO“ con intonaco termoisolante a base calce naturale SOLUZIONE STANDARD 1. Preparazione del supporto: MALTA DA RINZAFFO BIO 2. Intonaco Termoisolante: THERMOKEY BIO 3. ... Rasatura [...]

Kit Thermokey, Kit sistemi cappotto
https://www.sberna.it/ww-it/kit-thermokey.aspx

Accetto* Submit --> Descrizione Normative di riferimento Vantaggi del sistema Sistema d’isolamento termico per esterni “A CAPPOTTO” con intonaco termoisolante alleggerito e fibrorinforzato SOLUZIONE STANDARD 1. Preparazione del supporto: MALTA DA RINZAFFO 2. Intonaco Termoisolante: THERMOKEY 3. ... Rasatura [...]

Documentazione prodotti
https://www.sberna.it/ww-it/documentazione-prodotti-download.aspx

Download > Documentazione prodotti Documentazione prodotti Nessun risultato trovato Inserisci il nome del prodotto Acqua di calce Informativa Scheda di sicurezza Scheda tecnica Antimuffa Scheda di sicurezza Scheda tecnica Betonkalk Informativa Marcatura CE DOP Scheda di sicurezza Scheda tecnica Bio malta C2 Informativa Marcatura CE DOP Scheda di sicurezza Scheda tecnica Bio [...]

Brescia: restauro villa storica
https://www.sberna.it/ww-it/restauro-villa-storica-a-brescia.aspx

Per le opere murarie della struttura architettonica, il team di Sberna ha suggerito l’utilizzo di Malta bio Jolly, prodotto specifico per la bio-edilizia in calce idraulica naturale: l'intervento di restauro infatti richiedeva un'attenzione specifica e un intervento mirato in grado di ristabilire la compattezza di pareti murarie caratterizzate dalla tendenza a [...]

Ricerche correlate a: malta intonaco

Siglacom - Internet Partner