Contattaci
I dati raccolti verranno trattati ai sensi del D. Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento dati è Fornace Sberna. [privacy policy]

* Campi obbligatori

Cos'è la calce idrata e come si usa
https://www.sberna.it/ww-it/cose-la-calce-idrata-e-come-si-usa.aspx

Inoltre la calce idrata può essere impiegata come:   correttore di acidità dei terreni, per la stabilizzazione delle terre per usi stradali, come legante nella produzione di intonaci e malte per usi edili, nel trattamento e neutralizzazione delle acque, come disinfettante.

Come si usa un adesivo per piastrelle
https://www.sberna.it/ww-it/come-si-usa-un-adesivo-per-piastrelle.aspx

Preparazione del supporto: per il corretto utilizzo degli adesivi e collanti per piastrelle i sottofondi di posa devono essere solidi, compatti, maturi (se non costituiti con speciali leganti, è necessaria 1 settimana di maturazione per ogni centimetro di spessore o, minimo, 28 gg) ed asciutti, privi di crepe o di parti incoerenti.

Rinnova casa nuova, Depliant
https://www.sberna.it/ww-it/rinnova-casa-nuova.aspx

Tinteggiatura Per superfici che presentano micro-cavillature o cavillature, viene utilizzata la pittura elastomerica nei cicli non traspiranti, prodotto elastico ed impermeabilizzante a base di legante acrilico modificato in emulsione acquosa. scarica la brochure completa: Ripristino facciate degradate

Casa sana - sistema macroporoso, Depliant
https://www.sberna.it/ww-it/casa-sana-v1.aspx

Finitura in pasta In alternativa alle finiture in polvere, si possono usare: Rivestimento ai Silicati , un rivestimento in pasta a base di silicato di potassio, traspirante, idrorepellente, resistente; oppure Rivestimento Silossanico , un rivestimento in pasta a base di legante polisilossanico in emulsione acquosa.

Ricerche correlate a: leganti

Siglacom - Internet Partner