Rasante, vendita e acquistohttps://www.sberna.it/ww-it/rasante.aspx Media > Glossario > Rasante Rasante Particolare tipo di intonaco atto a livellare irregolarità millimetriche del supporto. Permettono di ottenere una finitura liscia o a civile in interni o in esterni.
Rivestimenti in pasta colorati con antialga consigliati sui sistemi a cappotto?https://www.sberna.it/ww-it/rivestimenti-in-pasta-colorati-con-antialga-consigliati-sui-sistemi-a-cappotto.aspxSono Rivestimenti in pasta che contengono uno specifico additivo antialga e fungicida, vengono applicati su superfici sia in ambienti interni che esterni. Idonei su intonaci di fondo nuovi o vecchi, previa rasatura (consigliata) della superficie.
Utilizzo dei rivestimenti in polvere a base calce?https://www.sberna.it/ww-it/utilizzo-dei-rivestimenti-in-polvere-a-base-calce.aspxSono rivestimenti idonei per esterni (facciate) e interni (pareti e soffitti) e vanno utilizzati sui seguenti fondi: intonaci a base calce, intonaci termoisolanti, ecc.
Cos'è la stabilitura e come si lavorahttps://www.sberna.it/ww-it/cose-la-stabilitura-e-come-si-lavora.aspx Media > L'esperto risponde > Cos'è la stabilitura e come si lavora Cos'è la stabilitura e come si lavora La stabilitura è l'applicazione dell'ultimo strato di intonaco, o cosiddetto intonachino, o intonaco civile nei capitolati d'appalto. Il prodotto Sberna è "Stabilitura più", prodotto ecologico a presa aerea [...]
Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/ciclo-intonacatura-tradizionale-per-interni-esterni.aspx Download > Depliant > Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni Ciclo intonacatura tradizionale per interni / esterni Ciclo intonacatura tradizionale - base calce / cemento Preparazione del supporto Nei casi di supporti critici (misti, molto assorbenti, con poca adesione, ecc) prima di applicare l’intonaco di fondo, si [...]
Composizione e utilizzo dei rivestimenti in polvere a base cocciopesto?https://www.sberna.it/ww-it/composizione-e-utilizzo-dei-rivestimenti-in-polvere-a-base-cocciopesto.aspxVengono utilizzati nel restauro e/o ristrutturazione idonei per esterni (facciate) e interni (pareti) e vanno utilizzati su intonaci a base cocciopesto.
Quali sono le malte bivalenti in confezione bisacco?https://www.sberna.it/ww-it/quali-sono-le-malte-bivalenti-in-confezione-bisacco.aspxLe malte bivalenti sono malte che hanno due impieghi e vengono classificate secondo la normativa Europea UNI EN 998-1 e UNI EN 998-2: Come malta per allettamento e collegamento di pareti e murature (UNI EN 998-2); Come intonaco di fondo per interni / esterni.
Professione protezione, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/professione-protezione.aspx Download > Depliant > Professione protezione Professione protezione scarica la brochure completa: Sistema protettivo antincendio Professione protezione Il sistema protettivo antincendio permette di limitare significativamente la propagazione di un incendio originato all’interno di un edificio. ... Il sistema protettivo antincendio con [...]
Volta Mantovana: resine a parete per interior designhttps://www.sberna.it/ww-it/volta-mantovana-resine-a-parete-per-interior-design.aspxLe resine Sberna sono state posate a parete e sulle porte con effetto materico all'interno di un bar pasticceria di Volta Mantovana. Le resine all'interno del Taste Bar di Volta Mantovana sono diventate un elemento di arredamento molto importante grazie alla sola posa artistica: l'effetto materico ottenuto ha garantito la creazione di un ambiente [...]
Cos'è la malta bastarda e come si usahttps://www.sberna.it/ww-it/cose-la-malta-bastarda-e-come-si-usa.aspxLa malta bastarda viene utilizzata come malta per opere murarie (allettamento e collegamento di pareti e murature) o come intonaco di fondo per interni ed esterni. ... I sacchi in polietilene possono essere riciclati; identificazione Seconda la Normativa Europea viene classificata in: GP: malta per scopi generali per intonaci [...]