Techno 7, grigio, 25 kg, 0/0, 7 mm, vendita e acquisto, Collanti e Rasanti fibrorinforzati per pannelli isolantihttps://www.sberna.it/ww-it/techno-7.aspx#!/Avvertenze : La temperatura di applicazione del prodotto deve essere compresa tra i + 5°C ÷ +35°C; Non aggiungere altri materiali a KEY FIBRO. caratteristiche tecniche Massa Volumica (malta indurita) : Kg / m³ circa 1350, UNI EN 1015-10 Granulometria: mm 0,7 Consumo (indicativo in funzione al tipo di fondo) - per incollare Kg / m² [...]
Per quale motivo bisogna applicare il primer o fondo nello stesso colore del rivestimento in pasta?https://www.sberna.it/ww-it/per-quale-motivo-bisogna-applicare-il-primer-o-fondo-nello-stesso-colore-del-rivestimento-in-pasta.aspx Media > L'esperto risponde > Per quale motivo bisogna applicare il primer o fondo nello stesso colore del rivestimento in pasta? Per quale motivo bisogna applicare il primer o fondo nello stesso colore del rivestimento in pasta? Serve per ovviare a possibili trasparenze con il fondo (dovute allo scorrimento del granello nella fase di [...]
Quale Rasante traspirante viene consigliato su fondo con intonaco a base calce?https://www.sberna.it/ww-it/quale-rasante-traspirante-viene-consigliato-su-fondo-con-intonaco-a-base-calce.aspx Media > L'esperto risponde > Quale Rasante traspirante viene consigliato su fondo con intonaco a base calce? Quale Rasante traspirante viene consigliato su fondo con intonaco a base calce?
Per la realizzazione di una muratura in blocchi di cemento cellulare (tipo Gasbeton) che tipo di malta da allettamento e intonaco di fondo si può utilizzare?https://www.sberna.it/ww-it/per-la-realizzazione-di-una-muratura-in-blocchi-di-cemento-cellulare-tipo-gasbeton-che-tipo-di-malta-da-allettamento-e-intonaco-di-fondo-si-puo-utilizzare.aspx Media > L'esperto risponde > Per la realizzazione di una muratura in blocchi di cemento cellulare (tipo Gasbeton) che tipo di malta da allettamento e intonaco di fondo si può utilizzare? Per la realizzazione di una muratura in blocchi di cemento cellulare (tipo Gasbeton) che tipo di malta da allettamento e intonaco di fondo si può utilizzare?
Utilizzo dei rivestimenti in polvere a base calce/cemento?https://www.sberna.it/ww-it/utilizzo-dei-rivestimenti-in-polvere-a-base-calcecemento.aspxSono rivestimenti idonei per esterni (facciate) e interni (pareti e soffitti) e vanno utilizzati sui seguenti fondi: intonaci a base calce/cemento, fondo in calcestruzzo, intonaci termoisolanti, ecc. In ogni caso, si consiglia applicare uno strato di rasante per regolarizzare il fondo prima del rivestimento.
Aggregato, vendita e acquistohttps://www.sberna.it/ww-it/aggregato.aspx Media > Glossario > Aggregato Aggregato Materiale granulare che viene utilizzato per la preparazione di malte per murature, intonaci di fondo, massetti, calcestruzzo, ecc, Viene classificato in aggregato grosso o in aggregato fine.
Rasanti consigliati su intonaci deumidificanti per il risanamento di murature umide?https://www.sberna.it/ww-it/rasanti-consigliati-su-intonaci-deumidificanti-per-il-risanamento-di-murature-umide.aspxI rasanti consigliati (sia a base calce o calce/cemento) devono andare a regolarizzare l’intonaco di fondo deumidificante (sia a base calce o calce/cemento) rispettando la relativa compatibilità e i parametri richiesti della Direttiva WTA.
Aggrappanti in polvere a base calce consigliati per la preparazione di supporti critici?https://www.sberna.it/ww-it/aggrappanti-in-polvere-a-base-calce-consigliati-per-la-preparazione-di-supporti-critici.aspxLa loro funzione è quella di regolarizzare in fondo e quindi favorire l’adesione successiva dell’intonaco di fondo.
Rivestimenti in pasta colorati con antialga consigliati sui sistemi a cappotto?https://www.sberna.it/ww-it/rivestimenti-in-pasta-colorati-con-antialga-consigliati-sui-sistemi-a-cappotto.aspxIdonei su intonaci di fondo nuovi o vecchi, previa rasatura (consigliata) della superficie.
Cos'è la stabilitura e come si lavorahttps://www.sberna.it/ww-it/cose-la-stabilitura-e-come-si-lavora.aspxVerifica del supporto: Controllare il fondo di posa prima di ogni applicazione : questo deve essere compatibile con la stabilitura, pulito, esente da polveri, efflorescenze, residui vari e senza cavillature, crepe, fessure ecc. Valgono sempre le regole fondamentali, che raccomandano di inumidire abbondantemente il fondo prima di iniziare la stesura. Nei [...]