Rinnova casa nuova, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/rinnova-casa-nuova.aspx Download > Depliant > Rinnova casa nuova Rinnova casa nuova scarica la brochure completa: Ripristino facciate degradate Rinnova casa nuova Tra le principali cause di crepe o cavillature nei muri abbiamo: il ritiro dei materiali, l’assorbimento differenziato di umidità, le vibrazioni, le condizioni climatiche, ecc.
Intonacare respirare, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/intonacare-respirare.aspx Download > Depliant > Intonacare respirare Intonacare respirare scarica la brochure completa: Intonacatura traspitante a calce Intonacare respirare Nei progetti edili di restauro e ristrutturazione vi è l’esigenza di utilizzare materiali, che rispettino le caratteristiche del patrimonio storico/architettonico.
Ciclo d’intonacatura “Cocciopesto", Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/ciclo-dintonacatura-cocciopesto.aspx Download > Depliant > Ciclo d’intonacatura “Cocciopesto" Ciclo d’intonacatura “Cocciopesto" Ciclo d’intonacatura “Cocciopesto“ per restauro o ristrutturazione Il cocciopesto è un materiale presente nell'edilizia storica e nell'architettura di vari edifici nel settore del restauro o ristrutturazione, come intonaco sia per lo strato di sottofondo e [...]
Tecnica Materica: superfici continue, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/tecnica-materica-superfici-continue.aspx Download > Depliant > Tecnica Materica: superfici continue Tecnica Materica: superfici continue Scarica il depliant in formato pdf Tecnica Materica è la linea delle resine Sberna: rivestimenti e pavimenti monolitici ad alta resistenza L’uso della resina nel campo dei rivestimenti è antichissimo. ... Scarica il [...]
Professione protezione, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/professione-protezione.aspx Download > Depliant > Professione protezione Professione protezione scarica la brochure completa: Sistema protettivo antincendio Professione protezione Il sistema protettivo antincendio permette di limitare significativamente la propagazione di un incendio originato all’interno di un edificio.
Rivestimento con piastrelle a pavimento, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/rivestimento-con-piastrelle-a-pavimento.aspx Download > Depliant > Rivestimento con piastrelle a pavimento Rivestimento con piastrelle a pavimento utilizzo di sottofondi alleggeriti, massetti cementizi / alleggeriti, adesivi per piastrelle e sigillanti per piastrelle Il seguente sistema prevede a partire da un determinato piano di posa, un sottofondo alleggerito di compensazione su cui va posato un massetto [...]
Basta umidità!, Locandinehttps://www.sberna.it/ww-it/basta-umidità.aspxScopri sul sito il nostro sistema deumidificante a base calce e scarica il depliant illustrativo
Rivestimenti con piastrelle a parete per interni, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/rivestimenti-con-piastrelle-a-parete-per-interni.aspx Download > Depliant > Rivestimenti con piastrelle a parete per interni Rivestimenti con piastrelle a parete per interni Intonaci di fondo Malta bastarda a base calce, cemento, fibre, con sabbia bionda mantovana, granulometria 0/4 mm, fibrorinforzata R compressione = 5 N/mm², applicazione a mano; Malta di cemento base cemento,calce,fibre,sabbia silicea.
Ciclo risanamento impermeabilizzante "osmotico", Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/ciclo-risanamento-impermeabilizzante.aspx Download > Depliant > Ciclo risanamento impermeabilizzante "osmotico" Ciclo risanamento impermeabilizzante "osmotico" Il ciclo risanamento impermeabilizzante "osmotico", viene consigliato per lavori di risanamento e quindi di impermeabilizzazione “osmotica" soprattutto nei casi di zone interrate, cantine, zoccolature, ecc.
Casa sana - sistema macroporoso, Deplianthttps://www.sberna.it/ww-it/casa-sana-v1.aspx Download > Depliant > Casa sana - sistema macroporoso Casa sana - sistema macroporoso scarica la brochure completa: Risanamento murature umide - sistema macroporoso Casa sana Per far sì che gli ambienti di un edificio siano vivibili e salubri è fondamentale che i muri traspirino.