Quali sono i principali parametri che classificano gli intonaci deumidificanti secondo la Direttiva WTA 02.09.2004?https://www.sberna.it/ww-it/quali-sono-i-principali-parametri-che-classificano-gli-intonaci-deumidificanti-secondo-la-direttiva-wta-02092004.aspxI valori dell’intonaco deumidificante devono soddisfare quelli della direttiva WTA: Densità < 1400 kg/m³ Resistenza a compressione: da 1,5 N/mm² a 5 N/mm² Assorbimento d’acqua (24 ore) > 0,3 kg/m² Traspirabilità (μ) < 12 Porosità > 40% Resistente ai Sali
Quale Rasante viene consigliato su intonaco deumidificante a base calce idraulica naturale?https://www.sberna.it/ww-it/quale-rasante-viene-consigliato-su-intonaco-deumidificante-a-base-calce-idraulica-naturale.aspx Densità < 1400 kg/m³ Resistenza a compressione: da 1,5 N/mm² a 5 N/mm² Assorbimento d’acqua (24 ore) > 0,3 kg/m² Traspirabilità (μ) < 12 Porosità > 40% Resistente ai Sali
Documentazione prodottihttps://www.sberna.it/ww-it/documentazione-prodotti-download.aspx Download > Documentazione prodotti Documentazione prodotti Nessun risultato trovato Inserisci il nome del prodotto Acqua di calce Informativa Scheda di sicurezza Scheda tecnica Antimuffa Scheda di sicurezza Scheda tecnica Betonkalk Informativa Marcatura CE DOP Scheda di sicurezza Scheda tecnica Bio malta C2 Informativa Marcatura CE DOP Scheda di sicurezza Scheda tecnica Bio Malta Intonaco [...]