Per intonaci a spessore
Filato in fibra di vetro tipo E di alta qualità ed elevate
caratteristiche prestazionali.
Massa Areica (≥ 125 g /m²)
Larghezza = 1000 mmprodotto
La RETE PER INTONACI in fibra di vetro con resinatura antialcalina è un elemento indispensabile nei cicli di intonacatura. presentazione
composizione
Filato in fibra di vetro tipo E (alta qualità) e appretto antialcalino.impiego
Armatura per i cicli di intonacatura in genere.
La principale funzione della RETE PER INTONACI è quella di conferire al sistema una adeguata capacità di resistere agli urti e ai movimenti dovuti a escursioni termiche o a fenomeni di ritiro, questo con la finalità di prevenire la formazione di cavillature o crepe in facciata.applicazione
La posa della RETE PER INTONACI avviene srotolandola dall'alto verso il basso e annegandola con l’aiuto di un frattazzo o spatola nello strato ancora fresco, i bordi vanno sovrapposti di almeno 10 ÷ 20 cm (questo con l’oggetto di non creare alcuna discontinuità). Evitare nella stesura e copertura della RETE PER INTONACI eventuali sacche di aria, pieghe o rigonfiamenti. In corrispondenza delle aperture di porte e finestre si deve prevedere un rinforzo aggiuntivo della RETE PER INTONACI, posizionando delle strisce di rete (circa 20x40 cm) in direzione obliqua (45°) rispetto alle aperture, al fine di evitare la formazione di fessurazioni in corrispondenza degli spigoli dove c'è la maggior concentrazione degli sforzi. Le zone più soggette ad urti (zoccolature) possono essere armate con un doppio strato di rete oppure con la rete di armatura specifica per le zoccolature.vantaggi
- Sono di natura inorganica;
- Non assorbono umidità;
- Sono compatibili con gli intonaci e il cemento;
- Sono imputrescibili;
- Hanno una bassa conducibilità termica;
- Sono resistenti agli agenti chimici;
- Presentano una elevata resistenza allo strappo;
- Presentano elevata resistenza agli alcali;
- Sono resistenti allo scorrimento.
stoccaggio
I rotoli di rete vanno posizionati verticalmente, al riparo dagli agenti atmosferici e da luoghi eccessivamente umidi.