Malta da ancoraggio
Malta colabile per piccole riparazioni e ancoraggi.utilizzo
COLAKEY: malta colabile per piccole riparazioni e ancoraggi.composizione
COLAKEY: a base di cemento Portland, inerti selezionati (sabbia silicea), fibre e additivi che ne conferiscono una elevata adesione, lavorabilità e resistenza finale. Colore grigio.vantaggi
- Prodotto predosato e controllato in stabilimento;
- Contiene sabbia silicea che dà al prodotto un’ottima lavorabilità;
- Ottima adesione;
- Buona resistenza meccanica alla compressione;
- Eccellente resistenza agli alcali;
- Ottima resistenza ai cicli di gelo/disgelo.
lavorazione
Preparazione del supporto: Asportare i materiali incoerenti privi di consistenza e non perfettamente ancorati. Eliminare oli, disarmanti, polvere e sporco in genere.
Preparazione dell’impasto : COLAKEY è pronto all’uso e va mescolato:
a) con 3,25 ÷ 3,5 litri di acqua pulita per sacco da 25 Kg. Impiegare un mescolatore per malta o una betoniera sino ad ottenere un impasto plastico ed omogeneo entro 2 minuti di miscelazione.
Per spessori ≥ 60 mm aggiungere al prodotto un 30% in peso di ghiaia (5-10 mm)
Applicazione: inumidire il fondo prima dell’applicazione che verrà effettuata mediante colatura continua ( favorendo l’uscita dell’aria). Accertarsi della stagionatura della malta COLAKEY Proteggere la superficie esposta all’aria da una rapida evaporazione, nebulizzando con acqua.conservazione, stoccaggio e avvertenze
Conservazione: Il prodotto si conserva fino a 6 mesi in confezioni integre.
Stoccaggio: In luogo fresco, asciutto ed al riparo dal gelo. Evitare di esporre i sacchi per lungo tempo alla luce solare diretta. Una volta rimossa la protezione in polietilene del bancale, proteggere i sacchi dalla pioggia.
Avvertenze: La temperatura di applicazione del prodotto deve essere compresa tra i + 5°C ÷ +35°C; Non aggiungere altri materiali a COLAKEY .
Proteggere la posa del materiale dal gelo, pioggia ed evitare situazioni che possono.Caratteristiche tecniche
Granulometria: mm 0/2 mm
Consumo (indicativo in funzione al tipo di fondo): Sacchi / m³ 80
Contenuto ioni cloruro : % < 0,05 EN 1015-17
Resistenza alla compressione (28 gg): N / mm² ≥ 40 EN 12190
Adesione su calcestruzzo: N / mm² ≥ 1,5 EN 1542
Assorbimento d’acqua capillare: Kg / m²xmin 0,5 < 0,5 EN 13057
Reazione al fuoco: Euroclasse A1 UNI EN 13501-1