I dati raccolti verranno trattati ai sensi del D. Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento dati è Fornace Sberna. [privacy policy]

* Campi obbligatori

{{dataProduct.TitleProduct}}

{{dataProduct.TitleProduct}}

Codice prodotto:{{codeProduct}}
{{dataProduct.TitleProduct}} Prodotto attualmente non disponibile.
{{b.Name}} {{b.Name}} {{b.Name}} {{b.Name}}
{{priceStartProd.priceUnit}}{{priceStartProd.priceDecimal}} {{priceStartProd.pricePromoUnit}}{{priceStartProd.pricePromoDecimal}}
{{priceStartProd.priceUnit}}{{priceStartProd.priceDecimal}}
{{priceVariant.otherPromoPriceUnit}}{{priceVariant.otherPromoPriceDecimal}} {{priceVariant.otherPriceUnit}}{{priceVariant.otherPriceDecimal}}
{{priceVariant.otherPriceUnit}}{{priceVariant.otherPriceDecimal}}
{{priceVariant.pricePromoUnit}}{{priceVariant.pricePromoDecimal}} {{priceVariant.priceUnit}}{{priceVariant.priceDecimal}}
{{priceVariant.priceUnit}}{{priceVariant.priceDecimal}}
{{priceVariant.otherPromoPriceUnit}}{{priceVariant.otherPromoPriceDecimal}}
{{priceVariant.otherPriceUnit}}{{priceVariant.otherPriceDecimal}}
Promo dal {{priceVariant.promotionFrom}} al {{priceVariant.promotionTo}}
{{l}}
quantità : {{quantityUpdated | quantityZero:prodNonDisp:resources.quantityZero}}
Quantità minima ordinabile: {{quantityMin}}
Quantità  massima disponibile : {{quantityMax}}
avete selezionato :
Condividi facebook share twitter share pinterest share

Proprietà

Prodotto naturale Prodotto naturale
CE CE

Documentazione biomalta stuccatura

BIO MALTA STUCCATURA: come malta da intonaco idrorepellente traspirante predosata idonea anche per la stuccatura di muri in pietra, cocci, laterizi, ecc. in interni e/o esterni per lavori nella bio-edilizia.
Massa Volumica (malta indurita):  Kg /m³  1750
Granulometria: mm 0-4
Consumo/Resa (indicativo in funzione al tipo di fondo) * valore variabile in funzione al tipo di supporto: Kg / m² / cm  ≈ 16,5*
Coefficiente di diffusione vapore acqueo (µ): 8
Resistenza alla compressione (28 gg.) Intonaco: N / mm²; categoria: ≥ 3,5 CSII 
Adesione: N/mm²  0,2
Conducibilità Termica (tab.): W/m.K 0.83÷0.93
Reazione al fuoco: Categoria A1
Assorbimento d’acqua:  Kg/m2 * min0.5; < 0,1 Cat.W2

utilizzo

BIO MALTA STUCCATURA: come malta da intonaco idrorepellente traspirante predosata idonea anche per la stuccatura  di muri in pietra , cocci, laterizi, ecc. in interni e/o esterni per lavori nella bio-edilizia.

composizione

BIO MALTA STUCCATURA: A base di calce idraulica naturale NHL 3,5 leganti pozzolanici, fibre e inerti silicei selezionati. Colore nocciola.  Esente da inerti riciclati e da metalli pesanti.

vantaggi

  • Permeabilità al vapore elevata (Traspirante);
  • Prodotto a base di calce idraulica naturale;
  • Elevata lavorabilità;
  • Fibrorinforzato;
  • Contiene sabbia silicea;
  • Specifico per le ristrutturazioni di edifici di valore storico. (Bio Edilizia).

identificazione

Seconda la Normativa Europea viene classificata in:
GP: malta per scopi generali per intonaci interni/esterni (UNI EN 998-1)

lavorazione

Preparazione del supporto:
  •  Asportare i materiali incoerenti privi di consistenza;  
  • Eliminare la presenza di olii, disarmanti, polvere e sporco in genere;
  • Per murature assorbenti si consiglia di bagnarli a rifiuto prima dell’applicazione;
  • Prima dell’applicazione della Malta verificare che questa sia compatibile con i materiali esistenti o da applicare;
  • Si consiglia verificare l’adesione della malta al supporto e/o fondo;
  • Per fondi con umidità di risalita rinzaffare con Malta da rinzaffo bio antisale prima di procedere a intonacare.
Preparazione dell’impasto:
 mescolare BIO MALTA STUCCATURA con circa 2,5 a 2,8
litri d’acqua pulita per sacco con mescolatore orizzontale con impastatrice a coclea, betoniera o a mano sino ad ottenere un impasto omogeneo. I lavori devono essere eseguiti utilizzando lo stesso lotto di produzione, evitando la ripresa dello stesso materiale in tempi diversi in quanto possono verificarsi differenze di tonalità.

conservazione, stoccaggio e avvertenze

Conservazione: Il prodotto si conserva fino a 6 mesi in confezioni integre.
Stoccaggio: In luogo fresco, asciutto ed al riparo dal gelo. Evitare di esporre i sacchi per lungo tempo alla luce solare diretta. Una volta rimossa la protezione in polietilene del bancale, proteggere i sacchi dalla pioggia.
Avvertenze: La temperatura di applicazione del prodotto deve essere compresa tra i + 5°C e +35°C. Non aggiungere altri materiali a BIO MALTA STUCCATURA. Possono presentarsi differenze cromatiche (sfumature, alonature, ombreggiature, ecc), tali peculiarità sono caratteristiche della tipologia del materiale.
Siglacom - Internet Partner