PAVITON: Massetto alleggerito isolante, idoneo per la realizzazione di fondi di posa per pavimentazioni in genere in ambienti interni o esterni. Consigliato pure come strato di alleggerimento sottotetto, coperture, ecc.
Massa Volumica (indurita): kg/m³ ≈ 1000
Granulometria: mm 0/4
Resa dell’impasto (indicativa): Sacchi/m³ Circa 40
Acqua d’impasto: Litri/sacco 3,2 – 3,4
Resistenza alla compressione (28 gg): N/mm² ≥ 10 UNI EN 13892-2
Resistenza alla flessione: N/mm² ≥ 3
Conducibilità termica: W/m.K 0,27-0,30
Reazione al fuoco: A1
utilizzo
PAVITON: Massetto alleggerito isolante, idoneo per la realizzazione di fondi di posa per pavimentazioni in genere in ambienti interni o esterni. Consigliato pure come strato di alleggerimento sottotetto, coperture, ecc.composizione
PAVITON è un prodotto predosato composto da cemento portland, inerti leggeri idrofugati e idonei additivi. Consistenza: terra umida. Esente da inerti riciclati e da metalli pesanti.vantaggi
- Prodotto con Marcatura CE, conforme alle norme Europee UNI EN 13813;
- Prodotto predosato e controllato in stabilimento;
- Contiene inerti alleggeriti;
- Ottima lavorazione e resa del prodotto.
lavorazione
Preparazione del supporto:
Accertarsi che il fondo sia pulito e privo di parti inconsistenti. Verificare il grado di umidità esistente.
Preparazione dell’impasto:
Utilizzare sempre la confezione completa senza particellare il contenuto o alterarlo con aggiunte di altri prodotti che causerebbero variazioni alla composizione di PAVITON a scapito delle prestazioni finali. Impastare con mescolatore orizzontale, betoniera o a mano sino ad ottenere un impasto a terra umida.Il tempo d’impasto non deve superare i 3 minuti. La messa in opera del prodotto deve completarsi entro 30 minuti dalla fine dell’impasto, si raccomanda di non attendere più di un ora dalla formazione delle fasce di registro alla messa in opera del massetto.
Applicazione del prodotto:
Si consiglia di posizionare a circa metà spessore, una rete elettrosaldata che aiuti a compensare l’eventuale ritiro igrometrico. Per superfici importanti verificare la disposizione e creazione di giunti di dilatazione e l’inserimento lungo i bordi di materiale desolidarizzante prima di eseguire il getto. Si consiglia di separare il massetto PAVITON dal fondo preesistente e dalle pareti perimetrali, con idonea barriera al vapore (importante il risvolto lungo i bordi), questo al fine di evitare una eventuale risalità di umidità.
Massetti aderenti: (spessore ≥ 35 mm)
Verificare l’aderenza del massetto al fondo di posa, se necessario, preparare una boiacca a base di LATTICE 46 PURO, acqua e cemento. Successivamente si posa fresco/fresco il massetto PAVITON.
Massetti galleggianti: (spessore > 50 mm)
Sul supporto si applica una barriera al vapore e successivamente si posa il massetto cementizio alleggerito PAVITON. Massetti su materassino acustico: (spessore > 60 mm)conservazione, stoccaggio e avvertenze
Conservazione: Il prodotto si conserva fino a 6 mesi in confezioni integre.
Stoccaggio: In luogo fresco, asciutto ed al riparo dal gelo. Evitare di esporre i sacchi per lungo tempo alla luce solare diretta. Una volta rimossa la protezione in polietilene del bancale, proteggere i sacchi dalla pioggia.
Avvertenze: La temperatura di applicazione del prodotto PAVITON deve essere compresa tra i + 5°C ÷ + 30°C;